La rondinella e il gattoIn onore e memoria di Luis SepúlvedaIl racconto scritto dal giornalista Fabio Falabella per ricordare lo scrittore cileno scomparso a causa del coronavirus
TeatroRoberto Latini e ”L’attore senza spettacolo“Matera 2019: ultima tappa di Petrolio. Uomo e natura nell’era dell’Antropocene con la sezione Stratificazioni. Un laboratorio teatrale e un incontro pubblico...
Lettera apertaBasilicata. Bardi snobba le tradizioni e la cultura lucaneIl presidentelucano diserta la manifestazione dei campanacci a San Mauro Forte. Il governatore del Piemonte, invece, partecipa all’iniziativa nel picco...
EditorialeLa Basilicata con le pezze al cervello. Le mosche cocchiere della cultura...Il campo dell’intellettualità invaso da figure grottesche, autoreferenziali, egocentriche, effimere che agiscono sulla scena culturale come in un talk show p...
Il 5 dicembreUniversità, a Matera il simposio su cultura e creatività come motori di...Al via la quarta edizione dell’Arts of Management Symposium
PotenzaLiliana Segre, all’Università della Basilicata laurea honoris causa per la senatrice a...L’annuncio della Rettrice Sole durante la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico
EditorialeLe sardine e i pescherecci della politicaA quei ragazzi bisogna dare del “lei”, come si fa con le persone che si rispettano
ApprofondimentiL’ignoranza e l’odio sono fenomeni sociali che chiamano in causa una rivoluzione...Viviamo in una società “socchiusa”. Chiusa in un recinto invisibile, per consentirne il controllo. Aperta in uno spazio visibile, affinché gli individui si s...
CulturaMettere in circolo gli autori preferiti, l’iniziativa di due giornalisti pugliesiI promotori di Librincircolo, Serena Greco e Giuseppe Di Matteo, ci spiegano di cosa si tratta
Giro d'Italia della culturaDa Milano a Matera in bici sulle tracce di LeonardoCirca 100 ciclisti sono arrivati nel pomeriggio di ieri, 27 settembre, nella Capitale Europea della Cultura 2019