CulturaUn torinese del Sud: ripensare l’Italia con Carlo LeviUn dibattito promosso dal Circolo dei Lettori e dall’associazione Letti di Sera
CulturaIl mondo ha bisogno di bellezza, parte oggi “Nessun codice a barre”L’iniziativa avrà riguardo particolare verso gli operatori della cultura e dello spettacolo e i librai, che vivono mesi di grandi difficoltà
PoliticaRospi (Pp): Bardi nomini un assessore alla Cultura per tutelare il settoreL’amministrazione lucana, oltre a tagliare i fondi ordinari, non ha previsto un fondo d’emergenza, per aiutare l’intero comparto a fronteggiare la chiusura d...
MateraAl Festival Duni spazio alla danza e alla musica rinascimentaliSpettacoli per ricreare le atmosfere delle corti europee
La mostraL’altro Sinisgalli, tra industria e pubblicitàL’esposizione che sarà inagurata il 18 settembre svela il talento per la comunicazione pubblicitaria del poeta ingegnere di Montemurro
PotenzaLa cultura come elemento di rinascita: il Premio Basilicata riparte dai territoriPresentata nella sede della Regione l’edizione 2020
SpettacoloMatera 2019, con “I messaggeri” di Emma Dante al via il Festival...Rassegna di esercizi di vicinanza per riabbracciare l’esistente attraverso le arti performative
SpettinatureBasilicata. Le facce dell’ignoranza nella società super informataGli analfabeti non sono pericolosi. E allora chi sono gli ignoranti da temere?
CulturaCon “Le Muse di Sinisgalli nell’Orto di Merola” ripartono le attività della...Prende il via il cartellone estivo con quattro serate dedicate agli utori lucani
La candidaturaCapitale italiana della Cultura 2022, Venosa presenta il suo dossier: programma nato...Domani la conferenza stampa con il presidente Bardi, la sindaca Iovanni e il direttore dell’Apt, Nicoletti