Cultura e naturaGiornate Fai di Primavera, la Basilicata “nascosta” apre le sue porteIl 15 e 16 maggio l’evento dedicato all’arte, cultura e paesaggio
Verso il 29 maggioPresentata a Potenza la Storica Parata dei Turchi 2021L’elemento centrale di quest’anno sarà la luce
La ricercaPubblicate le ricerche di papàs Antonio Bellusci sulla cultura tradizionale di San...Il volume sarà presentato il 9 maggio alla presenza dell’autore
CulturaMatera, nascono i Quaderni de La ScalettaNuova pubblicazione on line per il Circolo culturale della città dei Sassi
EditorialeLa Basilicata che conosce se stessa: dialetti, orgoglio e sviluppoIl Centro Internazionale di Dialettologia e l’anima dei luoghi che fa il giro del mondo, con o senza “l’assessore all’ignoranza produttiva”
EditorialeLa Basilicata si salva, forse, se decide di non assomigliare a nessuno:...Se l’industria predatoria indica una strada la regione deve dirigersi dalla parte opposta. Le radici sono brace per nuovi fuochi
Libri“Il re e la coccinella”, di Canio Franculli: la cultura divergente della...Il libro dell’autore lucano: 24 racconti che richiamano lo stile narrativo di Borges, Calvino e Joyce
StoriaMatera, un sondaggio tra i cittadini dedicato a personaggi che hanno dato...Con il progetto Monumentali racconti si sceglierà a chi dedicare 4 busti scultorei
Arte danzaElsa Piperno, cinquant’anni di carriera in ItaliaMaestra di diverse generazioni di danzatori. Dal 29 dicembre 2020 è disponibile sulla nuova pagina Facebook dedicata
CulturaLibrincircolo dialoga con Alessandro BarberoIl 30 dicembre in diretta streaming sulla pagina Facebook del progetto culturale pugliese che promuove la lettura attraverso il prestito di libri ed eventi l...