Inchiesta/2Basilicata. I padroni della cultura: la Lucana Film Commission e Rocco CalandrielloConflitto di interesse o semplice questione di opportunità?
PoliticaCultura in Basilicata, Sileo: La mia una delega vuotaLa consigliera regionale del Gruppo misto rimette la delega alla Cultura che le era stata conferita
Inchiesta/1Basilicata. I padroni della cultura: il gruppo calabreseLa seconda parte dell’inchiesta. Il circuito Universosud-Unibas-Bcc
Rigenerazione culturale“Extra Moenia”, a Potenza il progetto che avvicina cittadini e comunità penitenziariaUna camminata esplorativa del quartiere ha dato il via all’iniziativa promossa da Compagnia Teatrale Petra con la Casa Circondariale
InchiestaBasilicata. I padroni della culturaViaggio nei vicoli delle botteghe di “famiglia”: prologo della nuova inchiesta
Spettinatura del 12 aprileLa culturaLa sindrome da piedistallo si sta diffondendo, ma di piccioni in giro se ne vedono pochi
CulturaLa Basilicata tra le pagine de L’Amica genialeNella saga di Lila e Lenù, caso letterario mondiale, c’è anche la città di Potenza
Storia e culturaAd Anzi una “Giornata da barone”Dal 25 e 27 marzo iniziative per le Giornate Fai di primavera
EditorialeBasilicata disagiata: una regione di “ignoranti”Analfabetismo, scarsa istruzione e arretratezza culturale: a rischio le risorse del Pnrr
EditorialeLa Basilicata e il divorzio mai risolto tra cultura e societàLe bardature neo feudali nel guardaroba dei cittadini: potere e analfabetismo