LavoroVertenza Callmat: sospese le procedure di licenziamentoIn 256 rischiano di perdere il lavoro. Procedure sospese fino all’8 gennaio 2025, data in cui è previsto il tavolo ministeriale del Mimit
Lavoro e petrolioBasilicata, “alla crisi di Stellantis si aggiunge quella del settore petrolifero”Cgil: “Sono circa duemila gli addetti del settore, tra diretti e indotto, che vanno formati in vista di una riconversione green”
AutomotiveStellantis e indotto, “azienda e governo hanno responsabilità precise ma anche il...Lo hanno detto la segretaria generale Fiom Cgil Basilicata e il segretario Antonio Lanorte intervenendo all’Attivo Fiom Cgil dei delegati e delle deleg...
AutomotiveStellantis, Uilm: “non possiamo accontentarci di promesse”“Oggi da Stellantis abbiamo ascoltato parole distensive, ma ancora nessun progetto nuovo e significativo”
PoliticaDimissioni Tavares, Lomuti (M5S): “segno di crisi evidente”“Depositato emendamento M5S salva-automotive”
EditorialeBasilicata, tutti si agitano e nulla si muove: ci mancavano i vescoviEmergenza acqua, crisi ambientale, fabbriche che chiudono, lavoratori licenziati. Anziché attraversare la tempesta tutti ci ballano dentro con la musica dell...
Voci dalla fabbricaStellantis Melfi: “Qui resteranno solo pochi signorsì”Nel dialogo tra due colleghi del Montaggio, l’amara sintesi. “Se ridurranno la platea a 2mila operai, neanche tutti coloro che si sono fatti il m...
AutomotiveStellantis, l’incontro al Ministero non riesce a invertire la derivaFicco, segretario Uilm: “Non risolte nemmeno le questioni più urgenti
Interventi e commentiCrisi idrica e spreco dell’acqua a Corleto Perticara ●VideoLa minoranza in Consiglio comunale: “Il tempo sta finendo ma per la propaganda elettorale ne avanza ancora un po’”
ApprofondimentiLa Basilicata, la Sinistra che non c’è e le fabbriche che chiudonoCi si affanna giustamente a salvare posti di lavoro a tutti i costi, spesso pagati con risorse pubbliche e con il ridimensionamento dei diritti, dei salari e...