Comunicato stampaAcque del Sud, Decollanz: “è arrivato il momento di smetterla con il...“Non vi è mai stata alcuna “apertura delle paratoie” incontrollata sulla diga Camastra, tantomeno alcun rilascio di risorsa idrica”
PoliticaLettieri (PD) su crisi idrica: “I 140 mila cittadini lucani serviti dalla...Per il Segretario lucano dei Dem adesso bisogna “uscire dall’emergenza”. “Poi verrà il tempo della discussione sulle responsabilità posto che non è possibile...
Emergenza acquaBardi rassicura sulla qualità delle acque del BasentoIl Centro nazionale Sicurezza delle acque dell’Iss sottolinea che i processi di potabilizzazione da porre in essere “si configurano di per sé idonei a tratta...
Crisi idricaEmergenza idrica. Nelle analisi acque fiume Basento qualcosa già non quadraPer Acquedotto Lucano la classificazione non è conforme ai criteri A2
Interventi e commentiCrisi idrica: chi paga?Alleanza Verdi e Sinistra (AVS): Inaccettabile incompetenza e giochi di prestigio sulle spalle dei lucani
FiumiLegambiente: Su Basento necessari trasparenza e controlli, ma vero tema è la...“Incongruenze e omissioni nella relazione del Commissario per l’emergenza idrica Vito Bardi in Consiglio Regionale”
EditorialeEmergenza acqua: la marcia degli ipocriti e la guerra delle chiacchiereLe responsabilità politiche della crisi idrica lucana hanno nome e cognome
I cittadini segnalanoUna fontana ornamentale divora acqua potabile nel bel mezzo di una crisi... ●VideoÉ il caso paradossale, del piccolo Comune di Craco, che un lettore ci segnala
Interventi e commentiAcque del Sud, Decollanz: dov’erano i responsabili del disastro Eipli?La nascita della Società è diretta conseguenza del totale abbandono dell’Ente per lo Sviluppo dell’Irrigazione e la Trasformazione Fondiaria in Puglia, Lucan...
PoliticaCrisi idrica, consiglieri regionali di opposizione: necessario istituire commissione d’inchiesta“Il metodo adottato da Bardi per gestire la crisi è inaccettabile”