Educazione civica a scuolaAl liceo Walter Gropius di Potenza, convegno sulla CostituzioneMartedì 6 dicembre a partire dalle 8,45
EventiLa conquista dei Diritti, un incontro sul nuovo saggio di Emanuele FeliceInterverranno e dialogheranno con l’autore, il giornalista e saggista Marco Esposito e l’avvocata Anna Falcone, esperta di Costituzione
PoliticaRutigliano: Articolo Uno Basilicata a Roma accanto a Cgil, Cisl e Uil“Essere in piazza significa battersi per recuperare una tensione valoriale e rinsaldare le fondamenta su cui poggia la nostra Costituzione”
EditorialeIn Basilicata esiste ancora la monarchia“L’iniziativa economica privata è libera. Non può svolgersi in contrasto con la utilità sociale o in modo da recare danno alla sicurezza, alla libertà,...
2 giugnoLa Basilicata e l’Italia ripartano dalla CostituzioneSumma (Cgil): Per costruire un Piano di rinascita e resilienza che non serva solo a ripianare debiti, ma a determinare lo sviluppo di questo Paese e di quest...
ConsultazioniReferendum, passa il taglio dei parlamentari. In Basilicata, su 629 sezioni il...La maggioranza dei lucani andati al voto preferisce ridurre il numero dei parlamentari
PoliticaReferendum, Bardi: i veri nemici della Basilicata non sono in ParlamentoIl presidente della Regione a sostegno del no al taglio dei parlamentari
SindacatiFesta della Repubblica, “Nell’anno della pandemia l’invito a rinascere dalla Costituzione”Il messaggio della Cgil Basilicata per il 2 giugno
Censura e informazioneRete Studenti Medi: “Bardi prenda posizione per difendere libertà di critica e...Il Sindacato studentesco esprime solidarietà a Cgil e quattro testate lucane per cui il Dg del San Carlo ha annunciato querela