LegalitàTavolo anticaporalato, il Ministro Orlando sollecita attuazione degli interventi finanziati dall’UeSimonetti: Si tratta di 17 progetti che interessano 45mila persone
ApprofondimentiLa sovranità alimentare. Rete per la Terra e il sistema etico intorno...Esiste un’esperienza straordinaria in Basilicata: di “devianza”, di segnali “deboli” che indicano una strada per superare la crisi
SfruttamentoTrasporti, potenziare servizi previsti nel Piano nazionale anticaporalatoL’appello di Simonetti alla Regione Basilicata
Immigrazione clandestinaPermessi di soggiorno a pagamento: scafisti in giacca e cravatta in BasilicataSimonetti (tavolo anti caporalato) commenta l’operazione Carpe Diem che ha portato all’arresto di 16 persone
CronacaSchiavi nei campi lucani: braccianti italiani costretti a lavorare 12 ore di...I lavoratori impiegati nella raccolta della frutta a Scanzano Jonico e Montalbano Jonico: 10 caporali indagati dalla Procura di Matera
CronacaControlli anti caporalato, 48 denunce tra Lavello e VenosaOperazione dei carabinieri e personale dell’Ispettorato del Lavoro
CronacaContrasto al caporalato, effettuati controlli sul territorioVigilanza ad ampio raggio nell’area venosina finalizzata a contrastare lo sfruttamento dei lavoratori stranieri stagionali
Interventi e commentiBraccianti stagionali, Ispettorato del Lavoro: sempre attivi i controlli sull’applicazione dei contrattiAlta l’attenzione verso i fenomeni dello sfruttamento lavorativo in Agricoltura e del caporalato
Altragricoltura denunciaBraccianti migranti: cara Regione Basilicata, a che gioco giochiamo?Altragricoltura: “Tutto come sempre nonostante le promesse: migranti per strada, bandi nel cassetto, istituzioni impreparate, caporali che se la ridono...
Lavoro e legalitàCinquanta donne braccianti sottratte alla piaga del caporalato Presentato il progetto ‘Donne braccianti contro il caporalato’ di NO CAP, Megamark e Rete Perlaterra: la prima filiera bio-etica contro il caporalato dedica...