EventiA Policoro e Metaponto la sesta edizione de “Il sogno degli...Il 30 e il 31 agosto il racconto delle origini in scena nei parchi archeologici
StoriaArcheologia, ad Anzi al via la sesta campagna di scaviPromossa dall’Unibas e finanziata dal Comune
Cultura e veritàViarium: una storia politico-archeologica lucanaLa piccola Basilicata continuerà a rimanere piccola se chi guarda il proprio dito non ne vede anche la mano e tutto il resto a seguire
Passeggiata nella storiaGiornate europee dell’Archeologia, a Grumentum una visita guidataPer la prima volta, sarà aperta al pubblico l’area della Basilica paleocristiana di Santa Maria Assunta, restaurata di recente
CulturaVenosa, nuovo allestimento per il Museo Archeologico dedicato a Mario TorelliLunedì 17 maggio la cerimonia inaugurale
CulturaIl Museo Archeologico Nazionale di Venosa sarà intolato a Mario TorelliLa Direzione Regionale Musei Basilicata ricorda l’archeologo scomparso
Lutto nell'archeologiaMorto l’archeologo Mario Torelli, Banzi piange il suo cittadino onorarioNel 1965 scoprì il “templum augurale” dell’antica Bantia
MusicaNell’antico sito di Gravetta, a Lavello, il Forentum Archeotour FestIl 6 settembre con gli Acustica-Trasposizioni Acustiche nell’Arpa di Viggiano, Danilo Vignola e Giò Di Donna
Patrimonio culturale, Carabinieri presentano il bilancio delle attività svolte in Puglia e...Nel 2019 restituiti beni archeologici, antiquariali e di arte contemporanea che rischiavano di essere definitivamente dispersi
ArcheologiaTursi, gli scavi di Anglona raccontati ai cittadiniDomani 25 luglio, a partire dalle ore 17.30, “open day” delle aree archeologiche e dei cantieri di scavo in fase di realizzazione