L'analisiSulla ZES unica per il Sud c’è poco da esultareIl governo Meloni e la storia della ricottina
DibattitiL’Autonomia Differenziata rischia il naufragioUn Paese disunito, con una spesa pubblica orientata al Nord, nessun piano di infrastrutture e nessuna idea su come recuperare il gap Nord Sud. Scontenti al N...
ApprofondimentiAutonomia differenziata: la fuffa dei Livelli Essenziali delle PrestazioniE così è nato il Comitato per i LEP, inventato da Calderoli e che già nell’acronimo indica una precisa volontà: CLEP, che ha la stessa radice di cleptomane: ...
EditorialeMafia, la Basilicata è in anticipo su Matteo Messina DenaroPersone apparentemente per bene che frequentano la sfera pubblica, la vita sociale, osannate, premiate, rispettate, invidiate, imitate e che non sono affatto...
EditorialeCorruzione. Come funziona il sistema in BasilicataRicchi, potenti e insaziabili. Ladri di fiducia e predatori di beni comuni nel mercato nero dei diritti e delle opportunità
SindacatiSumma: “Gas gratis a tutti a prescindere dalla ricchezza, rappresenta una ipoteca...“Un’occasione storica mancata. Si apra una seria riflessione per destinare la maggior parte delle risorse del gas non utilizzato alla costituzion...
Approfondimenti e dibattitiDopo tutto, meglio consegnare il Paese a Meloni: destra per destra, meglio...La provocazione di Pietro De Sarlo: quali sono i successi del Governo dei “migliori”?
Approfondimenti e dibattitiIl residuo fiscale, il Pil e le crociate contro il SudI dati assemblati a convenienza per sostenere la tesi del Nord operoso che paga per tutti i cialtroni del Mezzogiorno
Approfondimenti e analisiPotere in Basilicata, i nuovi arrivati: da Macchia a Chiorazzo, che cosa...Alleanze politiche e clerico-imprenditoriali in vista delle elezioni e della montagna di denaro in arrivo: ai lucani resterà, come al solito, il piatto da la...
Approfondimenti e opinioniLe catacombe della politica e la pubblicistica antimeridionaleSe in Italia si fosse utilizzato lo stesso criterio di ripartizione utilizzato dall’Europa al Sud sarebbe toccato l’80% delle risorse del PNRR. C’è abbondant...