AmbienteOndata di nidi di tartaruga marina in Italia: i dati della BasilicataLegambiente: “Il risultato straordinario di quest’anno è la prova concreta che la sinergia tra istituzioni, associazioni e cittadini può fare la differ...
AttraversamentiLucania “postmoderna”: un mondo lontano che bisogna guardare in facciaPrima di festeggiare “paesaggismi” bisognerebbe recuperare l’esperienza umana con questa terra
AmbienteIn Basilicata chi inquina paga?Genericità di informazioni su vasche rifiuti, fluidi di perforazione, interconnessioni impiantistiche, sostanze utilizzate, fasi d’attività, segnalazioni di ...
AmbienteUn campeggio per saperne di più sullo sfruttamento ambientale in BasilicataDal 18 al 21 agosto in località La Maddalena di Abriola
EventiFondazione Vassallo: “A Maratea, Rocco Papaleo e Dario Vassallo presentano “Maratea e...Il prossimo 16 agosto, alle ore 21:30, il Parco di Villa Tarantini a Maratea si trasformerà in un palcoscenico dedicato alla cultura e all’impegno ambi...
AmbienteManca il personale, all’Arpab sospese alcune analisi chimicheNon potranno essere analizzati i parametri nelle matrici acqua, sedimenti, terreni e radielli
AmbienteRaccolta differenziata di carta e cartone, in Basilicata continua a crescereNel 2023 sfiora le 27.000 tonnellate registrando un incremento del 4% rispetto al 2022
Ambiente e sicurezzaItrec, Piano emergenza nucleare esterno: osservazioni di No Scorie e Med No...Sono decenni che avevamo sollecitato le istituzioni ai vari tavoli della trasparenza sul nucleare affinché anche il nostro territorio fosse dotato di un pian...
AmbienteAutonomia differenziata, negativa anche per la tutela dell’AmbienteLegambiente: Grave errore. Si avranno scelte territoriali differenti su questioni cruciali e non tutti avranno gli stessi diritti ambientali
SpettacoloLo spettacolo “Botanica” dei Deproducers chiude a Matera la rassegna “Rizomatica. Nuove...Il 18 giugno alle 20:30 in piazza San Giovanni