Interventi e commentiOspedale Villa d’Agri, unico presidio della salute pubblica nell’areaAss. bene Comune: “Speriamo siano state accantonate ipotesi di ridimensionamento”
EditorialeVito Santarsiero e il gattovolpismo ambientalistaTra i più autorevoli esponenti del pensiero opportunistico e ipocrita, chiede la chiusura del Cova, perché? Per due ragioni
Salute calpestataEmissioni tossiche in Val d’Agri: Pittella tace e l’Eni si arrampica sugli...Osservatorio popolare della Val d’Agri: “Dopo i risultati della Valutazione di impatto sanitario si prendano misure adeguate a tutela dell’ambiente e della s...
Interventi e commentiIl Centro Oli di Viggiano va fermato: arriva la denuncia al Ministero...La decisione dopo l’incontro organizzato per illustrare l’istanza di annullamento ai cittadini
Interventi e commentiItrec di Rotondella, ancora nessuna risposta su situazione ambientale e sanitariaNoscorie Trisaia: Sindaci dell’area e Regione Basilicata ancora in silenzio
Interventi e commentiOsservatorio Popolare della Val d’Agri: Su Eni alta la guardiaBenché si tratti di un fatto tecnico per cui ENI comunque ammette di essere colpevole (meglio tardi che mai), si resta interdetti dal fatto che si tenti di m...
Ambiente svendutoImpianti di rifiuti senza autorizzazione, sequestri e denunceOperazione dei carabinieri del Noe a Matera e in provincia di Potenza
LegambienteIl mini eolico in Basilicata: Una mutazione genetica“Il vuoto amministrativo di questi anni ha di fatto determinato in Basilicata una mutazione genetica dello spirito originario alla base dell’util...
AmbienteScorie nucleari in Basilicata, è necessario che i lucani si opponganoL’appello di Scanziamo Le Scorie. Le aree della Basilicata sono ancora interessate dall’idea di costruire il deposito nazionale delle scorie nucleari. ...
PoliticaEolico, la polpetta avvelenata della Giunta PittellaL’ennesimo scialbo capitolo di questa decima consiliatura nella mattinata di oggi