Pubblica amministrazioneRegione Basilicata. Al Dipartimento Ambiente e Energia confondono le lucciole con le...Colossale svista che segnala una superficialità inaccettabile nella gestione di pratiche delicate che riguardano impianti di forte impatto per il territorio<...
La replicaPotenza, antenna contrada Botte. Vigilante: ci sarà centralina di monitoraggio dell’inquinamento elettromagneticoL’assessore comunale risponde dopo i disagi segnalati dai cittadini: ne abbiamo discusso ieri con il direttore dell’Arpab
AmbienteMalfunzionamento impianti Total a Tempa Rossa, nuovo intervento tecnici ArpabIl 22 e il 28 ottobre i controlli dei tecnici dell’Agenzia: non sono stati segnalati allarmi per assenza di superamenti dei valori-soglia
La letteraEolico selvaggio, il sindaco di Muro Lucano scrive al ministro Costa: Fermi...“Chiedo un suo intervento in autotutela, in attesa del piano paesaggistico della Regione Basilicata”
AmbienteAmpliamento discarica di Guardia Perticara: il deputato Nicola Fratoianni presenta interrogazione al...“Valutare la possibilità di avviare il procedimento di tutela indiretta sul centro storico del paese tra i borghi più belli d’Italia”
AmbienteViggiano, illeciti ambientali in materia penale: sequestro di un deposito sul suolo...Alcuni rifiuti erano stati incendiati, per cui sono stati ritrovati in stato di decomposizione (le plastiche) o combusti. L’autore del reato è stato deferito...
AmbienteNo Triv Basilicata: iniziativa sindaci area Tempa Rossa è tardiva, poco credibiliDov’erano quando agricoltori, allevatori, semplici cittadini, associazioni locali, protestavano?
AmbientePiano paesaggistico Basilicata, riunito il Comitato tecnico pariteticoValidata la delimitazione della zona di interesse archeologico dell’Ager Venusinus
CronacaL’Arpab anziché tutelare i cittadini calpesta i loro diritti: ecco cosa sta...Siamo sul sito di bonifica ex pozzo Fontana del Barone1, Un pozzo minerario risalente al 1994, improduttivo. È la stessa zona in cui l’eolico selvaggio ha fa...
AmbienteBiodiversità urbana, al Parco Sant’Antonio la Macchia di Potenza per valorizzare la...Domenica 4 ottobre l’iniziativa promossa da Wwf in collaborazione con il collettivo Fuorisentiero