Politica e ambienteLa Basilicata non sia più la discarica d’Italia. Il sindaco di Matera...Il territorio lucano è già stato fortemente logorato, consumato, penalizzato nei decenni passati
AmbienteBisogna favorire una profonda conversione ecologicaLa riflessione del vescovo di Matera, don Pino Caiazzo, su un eventuale stoccaggio di rifiuti nucleari in Basilicata
AmbienteEmissioni odorigene impianti industriali a Tito, il sindaco chiede sospensione autorizzazioniScavone ha scritto all’assessore regionale Rosa: servono azioni mirate a ridurre rischi ambientali
AmbienteDeposito nazionale rifiuti radioattivi, Legambiente: si attivi un vero percorso partecipatoIl commento del presidente nazionale dell’associazione ambientalista
Politica e ambienteMappatura aree contaminate da amianto in Basilicata, Rosa: presto il catastoSarà realizzato dal Cnr-Imaa dopo la firma di una convenzione con la Regione. Si potranno perimetrare le zone dove la fibra minerale è presente in natura...
EditorialeL’eolico selvaggio, il petrolio e la sindrome di Stoccolma in salsa lucanaL’energia sporcata. Gli aspetti ideologici e patologici della vicenda ambientale e del falso sviluppo in Basilicata
AmbienteA Satriano parte il progetto “Un albero per ogni abitante”È partito il programma di sostenibilità con cui il Comune spera di portare beneficio alla qualità dell’aria e anche alla biodiversità della zona
AmbienteDal 9 dicembre al via il primo Piano di Ispezione Ambientale della...I dettagli saranno illustrati dal Direttore Generale Antonio Tisci e dal Direttore Tecnico Scientifico Achille Palma in una conferenza stampa che si svolger...
AmbienteA Satriano di Lucania continua la sfida ecologica “Non è la mia...Nuova Trash Challenge nel paese dei murales
CronacaBasilicata fragile, povera e inquinataE’ quanto emerge dal rapporto “Territori Civili”. Fragilità e Risorse della Basilicata secondo Caritas e Legambiente