PrefetturaAccoglienza richiedenti asilo: In Basilicata stimato l’arrivo di circa 900 migrantiIl Prefetto Campanaro, incontra la Conferenza Episcopale di Basilicata, le Caritas diocesane ed i Sindaci della provincia per condividere il rafforzamento de...
Giornata del RifugiatoE’ necessario tornare a rivendicare politiche nazionali ed europee che garantiscano il...La segreteria provinciale Cgil della Camera del Lavoro di Potenza esprime solidarietà ai familiari delle vittime della strage avvenuta al largo delle coste g...
Accoglienza e integrazioneGiornata mondiale del Rifugiato, a Rionero in Vulture un’iniziativa “contro diffidenza e...Il 25 giugno un’intera giornata di sport, dibatti e concerti
Accoglienza e integrazioneGiornata del Rifugiato, prevalgono l’industria della paura verso i migranti e l’incapacità...“La fabbrica della morte in mare produce, mentre le soluzioni non vengono praticate”
PotenzaAccoglienza e inclusione dei minorenni immigrati, finanziato il progetto “Ascoltami”L’iniziativa è stata candidata dalla Prefettura di Potenza
AccoglienzaRichiedenti asilo, in Basilicata sono 2.069. Presto una cabina di regia regionaleQuesta mattina nel Palazzo di Governo, il Prefetto di Potenza ha presieduto la riunione del Tavolo di coordinamento regionale sull’accoglienza
AccoglienzaLavoratori stagionali in agricoltura, pubblicati due avvisi per ospitalitàL’obiettivo è quello di assicurare a circa 450 lavoratori un’accoglienza dignitosa
AccoglienzaMigranti, centri di Boreano e Gaudiano “si ricomincia da capo”Per ora nessuna convenzione con Ater. Ora avvisi per cercare tecnici interni alla Regione
EditorialeBasilicata. Ma i braccianti extracomunitari a chi servono?Siamo noi il quarto mondo della civiltà, non i paesi dai quali emigrano i nuovi schiavi
Accoglienza bracciantiTavolo anticaporalato, “Forti preoccupazioni per i ritardi della Regione Basilicata”Cgil: “Mancano le necessarie risorse in bilancio. Il rischio è di trovarsi ad agosto con i centri di accoglienza chiusi”