AmbienteCentro Olio Viggiano, “Bluewater approvato al buio: firmata l’ipoteca definitiva sul Pertusillo”Cova Contro: nuova “marchetta elettorale” che rafforza l’unione tra Bardi ed Eni
AmbienteCambiamento climatico, l’Earth Hour anche a Potenza e PignolaIl 23 marzo la manifestazione promossa dal Wwf
Patrimonio culturale e paesaggisticoGiornate Fai di primavera: ecco i luoghi da visitare in BasilicataSabato 23 e domenica 24 marzo torna l’evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico
AmbienteCrisi climatica: su Alpi e soprattutto sugli Appennini nevica sempre meno e...I dati del dossier Nevediversa 2024 di Legambiente: Anche in Basilicata diversi i casi simbolo di impianti dismessi e chiusi o aperti solo parzialmente ...
Deposito unicoNucleare, la Basilicata si opponga. Ricorra contro le scorieScanZiamo le Scorie: “Vogliamo conoscere i motivi per cui le osservazioni presentate nell’ambito della procedura per l’esclusione della Basilicata tra ...
Interventi e commentiUna proposta di legge regionale in difesa dell’area agricola in BasilicataUn territorio che vuole puntare sul turismo rurale e sull’eco-sostenibilità non può permettersi di arrecare continui sfregi ad un paesaggio di valore i...
AmbienteTavolo permanente della Valbasento: “esempio magistrale di subordinazione e pensiero unico”No Triv: “Eni e Liquichimica vengono considerate nel documento programmatico alla stregua di indiscutibili eroiche figure del bene comune”
AmbienteL’Ispra studia lo stato delle acque del Pertusillo“Pressione significativa dell’attività estrattiva”
AmbienteGiornata Mondiale delle Zone Umide, gli eventi di Legambiente in BasilicataIl 2023 è stato un anno “nero” per gli ecosistemi acquatici, segnato da una continua crescita degli eventi meteorologici, specie quelli legati ai gravi danni...