Visioni primaverili, al via la rassegna di cinema sull’ambienteDal 2 aprile nell’ambito del progetto di contrasto alla povertà educativa coordinato dalla Cooperativa Sociale Centostrade di Potenza
AmbienteImpianto Rifiuti San Sago, Comitato e sindaci chiedono nuova Vinca“La valutazione di incidenza ambientale, attualmente in vigore, risale a quattro anni fa, ma l’impianto non è mai entrato in funzione. Nel frattempo, i...
EditorialeLa Basilicata punto di riferimento dell’industria bellica. Questa ci mancavaI signori del petrolio, i baroni dell’eolico selvaggio e del fotovoltaico speculativo, gli affaristi dei rifiuti, non ci sono bastati. Arrivano le lobby dell...
Interventi e commentiProgetto Lucas, le associazioni della Val d’Agri: “non faremo le comparse”“Il sospetto che siamo chiamati a sancire un percorso già prestabilito è forte!”
InquinamentoTrisaia Rotondella, un’interrogazione al Ministro per la bonificaE’ stata presentata dal deputato lucano del M5S, Arnaldo Lomuti
InquinamentoBonifica Sin Tito: istituito in Prefettura un Tavolo tecnico permanenteSottoscritta un’intesa per il coordinamento degli interventi nelle aree dell’ex Liquichimica ed ex Daramic
Economia“Un futuro sostenibile per la Val d’Agri”: il Rapporto IresIncontro della Cgil di Potenza per discutere del rapporto tra la Basilicata e le estrazioni petrolifere, tra scenari attuali e possibili. Mercoledì 19 marzo ...
CronacaPresunto disastro ambientale a Rotondella: fissata l’udienza preliminareRischiano il processo dirigenti Sogin, Enea, funzionari della Provincia di Matera, del Comune di Rotondella e Arpab
EditorialeBasilicata. La mercificazione della cultura sta divorando la CulturaGirano soldi a circuito chiuso e senza risultati: mancette, delusioni e propaganda
Emergenza acquaVal d’Agri, una valle ricca di acqua che ora rischia la seteL’Associazione” Tutela e Valorizzazione della Risorsa Acqua” scrive al Prefetto e al Commissario straordinario per la crisi idrica: situazi...