Patrimonio naturaleDue nuovi parchi eolici in progetto a Matera: l’Amministrazione comunale si opponeSette nuove pale eoliche da installare nel cuore della Murgia, a poche centinaia di metri dall’area archeologica di Matera e altre 8 pale tra Venusio e Altam...
AmbientePuliamo il Mondo 2024, oltre 1000 volontari all’opera in BasilicataLegambiente: “Combattiamo l’abbandono illegale di rifiuti ma sottolineiamo anche i ritardi cronici della Regione Basilicata nella transizione ver...
StradeSicurezza e viabilità: ordinanza dell’Ufficio Tecnico della Provincia di MateraSi ordina ai proprietari e detentori a qualsiasi titolo di terreni sito in prossimità di strade provinciali di provvedere alla loro manutenzione
AmbientePuliamo il mondo, torna a Potenza l’iniziativa di LegambientePrevisti due appuntamenti, il 22 settembre, al Parco Montereale e in contrada Aria Silvana
Interventi e commentiTaranto e i suoi morti “svenduti”Confederazione Cobas Taranto commenta lo spostamento del processo Ambiente svenduto a Potenza: il governo non si illuda di spegnere la protesta
Crisi idricaBasilicata. La crisi idrica e il miracolo delle acqueL’eccesso di cloro nelle condotte dell’acqua a Brienza e la confusa narrazione ufficiale sulle sospensioni idriche e sull’emergenza. Ci fa...
AmbienteCattivi odori nell’area industriale di Tito Scalo, insediato il tavolo tecnicoOra si passerà alla fase della valutazione tecnico-scientifica
Dietro le quinteLa crisi idrica, Acquedotto Lucano e il destino crudele: I cittadini devono...Il vero problema è la rete colabrodo nonostante sarebbero stati spesi negli ultimi 20 anni 1,5 miliardi di euro. Altro che siccità
AmbienteFiammate Tempa Rossa, “non solo chiarezza, si rifletta sulla questione petrolio in...Il Wwf interviene dopo l’ennesimo innalzamento della fiaccola all’impianto Total
AmbienteTotal, Tempa Rossa: ancora fiamme che arrossano il cielo e spaventano i... ●VideoL’Arpab faccia gli opportuni accertamenti