Economia e lavoroSalari reali in Italia sono più bassi di 17 anni faIl nostro Paese è quello che ha subìto le perdite maggiori in termini assoluti di potere d’acquisto. Lo spiega il Rapporto mondiale sui salari reali pubblica...
EditorialeLa Basilicata punto di riferimento dell’industria bellica. Questa ci mancavaI signori del petrolio, i baroni dell’eolico selvaggio e del fotovoltaico speculativo, gli affaristi dei rifiuti, non ci sono bastati. Arrivano le lobby dell...
PoliticaBardi a Roma incontra il Ministro Crosetto“La nostra regione è pronta a diventare un polo di riferimento per l’industria della Difesa”
Argomenti e dibattitiNon siate ipocriti, Meloni l’avete creata voiL’uscita di Giorgia Meloni sul Manifesto di Ventotene, impensabile fino a qualche anno fa, mostra da un lato la pochezza della nostra classe politica e dall’...
Lavoro e ambientePetrolio, gli scenari futuri sull’economia della Val d’AgriPresentata la Ricerca Ires Cgil: “perdita occupazionale, crollo del Pil e dell’export regionale in caso di chiusura del Centri Oli di Viggiano”<...
CronacaEsplosione Calenzano, avvisi di garanzia a 9 personeNell’incidente del 9 dicembre 2024 al deposito di idrocarburi morirono 5 persone, tra cui 2 lucani, 28 i feriti
I cittadini segnalanoTrenitalia e il giallo dell’autobus scomparsoLa disavventura di un gruppo di viaggiatori lucani lasciati a piedi in piena notte
LavoroLgs Melfi: ritirati i licenziamenti, cassa integrazione fino al 30 settembreUil e Fismic: “ulteriore passo avanti per i lavoratori della Logistica, che nelle prossime settimane potranno beneficiare anche di un bando regionale c...
Economia“Un futuro sostenibile per la Val d’Agri”: il Rapporto IresIncontro della Cgil di Potenza per discutere del rapporto tra la Basilicata e le estrazioni petrolifere, tra scenari attuali e possibili. Mercoledì 19 marzo ...
EditorialeBasilicata. L’ignoranza al potereLa manfrina intorno al Centro Internazionale di Dialettologia farebbe vergognare finanche le pietre