EditorialeRegione Basilicata, il caso Brancati: il pasticcio di Bardi e il mistero...Ci consenta un suggerimento, presidente: non pensi mai che i lucani siano tutti analfabeti funzionali, un bel 54% non lo è
EditorialePresidente Vito Bardi, si può sapere qual è il problema?Sulla vicenda di Massimo Brancati alla dirigenza dell’Ufficio stampa e comunicazione nessuno risponde e nessuno prende la parola. Intanto, mentre la faccenda...
SpettinatureLa Basilicata dei furfanti e la sindrome dell’intoccabileLaddove scarseggia la sanzione sociale cresce la decadenza civile. Dai danni allo sviluppo alla mortificazione degli onesti
EditorialeRegione Basilicata. Nomina dirigente dell’Ufficio Comunicazione: alcune domande a Vito BardiLa laurea triennale indicata nel curriculum del nuovo dirigente acquisita nel febbraio scorso, ossia cinque mesi prima della nomina, è valida? Non abbiamo du...
EditorialeLa Basilicata e la “carrozza senza cavalli”Una classe dirigente locale che cazzeggia tra chiacchiere, tavoli, patti, intese e protocolli, mentre la Storia va in un’altra direzione
EditorialeLa Basilicata e l’industria finanziaria: Stellantis, Eni e Total a chi servono?Come può reggere la sfida dello sviluppo una piccola regione, fragile, piena di dirigenti ma povera di classe dirigente?
EditorialeL’Eni, il sindaco di Viggiano e la Madonna NeraChissà che cosa pensa la Madonna del Sacro Monte su quanto accaduto in questa estate 2024 con i festeggiamenti in suo onore. Cerchiamo di capire perché 240m...
SpettinatureBasilicata. L’espansione della sindrome lucanicaIn questa estate 2024 di moda il menù lucanista: trionfo di banalità su crema di retorica con spruzzatina di piccante ipocrisia, cocktail di presunzioni con ...
ProvocazioniIstituzioni e processioni religiose: quella fascia tricolore che mortifica lo Stato laicoVito Bardi chiede alla Madonna di Viggiano di non far mancare mai la sua protezione e di illuminare il cammino di cittadini e istituzioni. Ruhollah Khomeini ...
EditorialePotenza, il centro storico appeso alla speranza di un paninoSe un pezzo fondamentale della città muore è per causa delle scelte urbanistiche volute dai gruppi d’affari