EditorialeGiuseppe Postiglione, le protezioni politiche e l’inquinamento dell’informazioneChi si difende dalle nostre inchieste con l’immaturità di un “bullo capriccioso” dovrebbe semplicemente rispondere alle nostre domande o smentire i fatti che...
EditorialeLa retorica sull’acqua non fa bene alla BasilicataQuell’indignazione che assomiglia alla solita lagna inconcludente a copertura delle malefatte del passato
EditorialeIl sindaco di Potenza dovrebbe dimettersiVincenzo Telesca e il centro sinistra sono un ossimoro: le ultime vicende lo confermano
EditorialeIl sindaco di Potenza prova a cavarsela con la retorica da osteriaCon un lungo comunicato stampa diffuso il giorno della Befana ci spiega, a sua insaputa, perché è inadeguato a ricoprire la carica di primo cittadino
EditorialeIn Basilicata “qualcosa è andato storto”Un abisso separa la vecchia classe dirigente dall’attuale classe “digerente”
EditorialeLa Basilicata sta annegando in una fogna di inculturaGli esponenti delle istituzioni hanno perso ogni residuo di credibilità: come possono i cittadini fidarsi di chi cede alle lusinghe di personaggi come Giusep...
EditorialeIl nuovo anno sarà nuovo? Lo vedremoTroppa gente mangia i frutti senza prendersi cura dell’albero
EditorialeBasilicata, il Partito Democratico sul ring: chi vincerà l’ultimo round?I vertici delle segreterie li eleggono gli iscritti dopo un libero e franco dibattito su contenuti politici, oppure sono nominati da un presunto vertice supe...
EditorialeL’accumulazione originaria del potere politico in Basilicata: “gli indispensabili”Da dove deriva il “consenso” di personaggi che sono in pista da decenni? Perché nelle istituzioni e nelle postazioni di comando ci sono sempre gli stessi? Pe...
EditorialeIn Basilicata il Partito Democratico è sull’orlo del fallimento politicoUn partito confuso e nello stesso tempo abitato da “cacicchi” capaci di tutto tranne che di guardare con passione politica e umana all’interesse generale dei...