EditorialeDall’informazione alla conoscenza: perché 2+2 fa 4?Un giornalismo che aiuti i lettori a pensare
EditorialeAltri tempi quando i sindacati si occupavano del lavoroOggi si occupano di tutto e si promuovono come “sindacato dei cittadini”, “sindacato di comunità” e chi più ne ha più ne metta. Le conseguenze sono evidenti ...
EditorialePotenza, la città può contare sul “meno peggio”: inopportuni i trionfalismiTelesca sarà il sindaco di tutti un po’, ma di alcuni lo sarà di più
EditorialeLa città di Potenza nelle mani delle “Signorie”Agiscono indisturbate grazie alla sonnolenza di svogliati cittadini, all’ingenuità di altri e all’egoismo di altri ancora. Nulla è come appare
EditorialePotenza al ballottaggio. Telesca e i suoi falchi: accordo sì, apparentamento noSmaldone e Giuzio cedono al compromesso con i gattovolpisti e si calano le braghe
EditorialePotenza, la violenta campagna elettorale per il ballottaggio: non c’è limite all’indecenzaSulla frase shock della Lista Civica Uniamoci per Potenza, la politica chieda spiegazioni e prenda le distanze da un linguaggio inaccettabile
EditorialeBallottaggio a Potenza. I pericolosi “apparentamenti di sangue”La politica non sia la scienza dell’opportunismo e l’arte del compromesso
NarrazioniI paesi d’estate si animano come luna park, ma poi quando le...Quando la festa finisce restano le pietre che nessuno calpesta più, i vicoli orfani di bambini, le piazzette vuote, la luce sempre più fioca di lampioni che ...
EditorialeLa Basilicata non è più una regione da cambiare, ma da rifareAncora una volta nelle istituzioni siederanno coloro che gli elettori non hanno votato: vi sembra strano?
EditorialeRaccomandare non è reato: ecco perché Marcello Pittella è innocenteLa Corte d’appello di Potenza ha depositato le motivazioni dell’assoluzione dell’ex presidente