Acquedotto Lucano, Andretta confermato all’unanimità amministratore unicoAll’assemblea erano rappresentati 90 sindaci di altrettanti Comuni soci, oltre alla Regione Basilicata. L’altra candidatura pervenuta entro il termine del 18...
EditorialeLa Basilicata e il miracolo delle acque di Vito BardiUn’altra montagna di soldi per progetti che consentiranno finalmente la soluzione di tutti i problemi. Speriamo che finiscano nel posto giusto. Basta c...
La manifestazionePensionati in piazza a Potenza contro la legge di bilancio“Il potere d’acquisto logora chi non ce l’ha”. È questo lo slogan scelto dai pensionati della Cgil di Basilicata
SindacatiAutomotive, Uliano: serve intervento urgente della Presidenza del ConsiglioIl segretario generale della Fim Cisl chiede di mettere in campo di azioni che tutelino e rilancino il settore
Ambiente e saluteGreenpeace: Le grandi compagnie fossili come Eni paghino per riparare i danni...Chiara Campione, commenta lo studio pubblicato da The Lancet: “minacce per la salute sempre più gravi a causa della crisi climatica”
Inchiesta/2Quel prete lucano che ha messo nei guai 30 famiglie e non...Dall’Argentina alla Basilicata, dalla Banca Vaticana alle Fondazioni umanitarie legate alla Chiesa: 3 milioni di euro scomparsi nel nulla. Sullo sfondo...
RaggiriFalso trading online, i consigli della Polizia postale per evitare truffeNel 2023 la Polizia Postale ha ricevuto oltre 3400 denunce di truffe legate alle false proposte di investimenti online, con un incremento del 12% rispetto al...
Il presidioLa protesta dei pensionati lucani contro la legge di bilancioIl potere d’acquisto logora chi non ce l’ha”. È questo lo slogan scelto dalla Cgil di Basilicata per il presidio in piazza Mario Pagano del 31 ottobre
LavoroStellantis e non solo: Costruire una straordinaria mobilitazione per difendere il lavoro“Si colpisce l’indotto, per smantellare il resto, proseguendo indisturbati verso la dismissione dell’intero settore automobilistico italiano”...
PoliticaAbolire l’ora legale: oltre 60 europarlamentari scrivono a Von der LeyenNella lettera si afferma che l’attuale sistema è obsoleto