Vacanze alle Canarie: buoni motivi per scegliere questa destinazione di mare
Vacanze super | ARTICOLO SPONSORIZZATO

Vacanze alle Canarie: buoni motivi per scegliere questa destinazione di mare

7 ottobre 2021 | 13:34



Chi l’ha detto che è necessario per forza aspettare la stagione estiva per andare in vacanza alle Canarie? Questa location, infatti, attrae i turisti anche nel resto dell’anno, offrendo un sacco di buoni motivi per un viaggio che coniuga il relax della tintarella con il divertimento offerto da tuffi e lunghe nuotate fra le onde dell’oceano. Ma di attività da svolgere ce ne sono davvero tante, sia che si abbia voglia di scoprire un paesaggio meraviglioso, sia che si desideri concedersi una escursione in bici, o anche a piedi. Da non perdere è il sito web di Eden Viaggi, che merita di essere visitato se si è interessati a scoprire un vasto assortimento di offerte interessanti per vacanze alle Canarie memorabili.

Il periodo migliore per andare alle Canarie

Quello delle Canarie è un clima mite e secco per quasi tutto l’anno, anche se i venti caldi che arrivano dall’Africa lo rendono più dolce. Proprio per questo motivo non c’è un periodo preciso da privilegiare per una vacanza da queste parti. Il sole c’è quasi sempre, e le precipitazioni sono davvero minime. Quindi, anche nel corso della stagione invernale si ha la possibilità di beneficiare di temperature piacevoli, a maggior ragione nel caso in cui si voglia tenersi alla larga dalla calura estiva e dal turismo di massa, e troppo affollato, di luglio e agosto.

Dove andare

Situate al largo della costa africana, le isole Canarie offrono divertimento e relax per tutti i gusti. Lanzarote, per esempio, è l’isola più piccola dell’arcipelago, eppure il 40% del suo territorio è stato dichiarato Patrimonio Unesco; lo spettacolo della natura è unico, con i coralli sui fondali, le spiagge rocciose e le superfici di origine vulcanica. Gran Canaria, invece, è la sede del governo e, insieme con Santa Cruz de Tenerife, il capoluogo politico. Qui si può scoprire uno straordinario susseguirsi di panorami e paesaggi diversi, con spiagge di sabbia bianca che si alternano a quelle di lava nera. E come dimenticarsi di Tenerife? I surfisti qui trovano pane per i propri denti, ma in realtà nell’isola più abitata e più grande delle Canarie possono essere soddisfatti i gusti di tutti i turisti. Non tutti sanno, per altro, che qui si trova il vulcano Teide, che oltre a essere il terzo vulcano al mondo per dimensioni è anche la cima spagnola più alta. Infine, spazio a Fuerteventura, con le sue dune e le sue coste sabbiose che fanno pensare al Sahara; d’altro canto, le coste marocchine non sono poi così lontane.

Come prepararsi alla partenza

L’ingresso in Spagna presuppone che nel corso delle 48 ore prima della partenza ci si sottoponga a un tampone PCR molecolare o a un tampone antigenico, in modo che al momento dell’imbarco possa essere mostrato l’esito negativo. Per i bambini con meno di 12 anni, il tampone non è necessario, così come per chi è vaccinato e per chi ha un certificato di guarigione dal Covid. Inoltre, sempre nelle 48 ore che precedono la partenza si deve compilare un questionario tramite l’app Spain Travel Health-SPTH, da cui poi viene fornito un QR Code che dovrà essere mostrato una volta atterrati in Spagna, quando si verrà sottoposti anche alla misurazione della temperatura prima del ritiro dei bagagli.

Perché scegliere le Canarie

Qualunque sia l’isola delle Canarie a cui si pensa, la mente corre sempre e comunque alle vacanze. Queste isole sulla cartina sembrano dei piccoli puntini dispersi nell’Oceano Atlantico, addirittura oltre le colonne d’Ercole, ma a ben vedere distano appena 4 ore di aereo. E ovviamente ci si trova sempre in Spagna, il che vuol dire che la moneta utilizzata è l’euro e che si può parlare benissimo lo spagnolo. Perfino il fuso orario è sempre lo stesso. Ognuna delle isole delle Canarie si caratterizza per un paesaggio particolare e per uno stile di vita unico, ma i tratti in comune non mancano di certo: per esempio le spiagge e il mare, ma anche gli ampi spazi aperti in cui possono rilassarsi e divertirsi sia gli adulti che i bambini. E se a questo si aggiunge che il clima è piacevole in tutti i mesi dell’anno, il quadro è davvero completo!