Trucchi e suggerimenti per iniziare a investire in Borsa
Investire con saggezza | ARTICOLO SPONSORIZZATO

Trucchi e suggerimenti per iniziare a investire in Borsa

6 giugno 2022 | 08:34



Investire in Borsa continua ad essere un’attività molto praticata dagli italiani. Dopo l’abbattimento della convenienza dei BOT e dei conti correnti, molti risparmiatori hanno infatti deciso di assumersi qualche rischio aggiuntivo, pur di non vedere deperire i propri soldi, optando per gli strumenti finanziari.
Per entrare nel mercato delle azioni occorre avere le idee chiare e una solida base di competenze: andiamo a vedere alcuni suggerimenti dati dagli esperti di trading di Giocareinborsa24ai principianti, per poter reggere l’impatto dei mercati.

L’importanza della disposizione mentale

Il primo suggerimento è abbastanza scontato, anche se qualcuno ancora lo ignora: investire in Borsa non è un gioco, la fortuna non c’entra nulla. Si tratta di un vero e proprio lavoro, da affrontare con la massima serietà e disciplina. Chi pensa di puntare i propri soldi su un’azione senza averla analizzata in profondità e averla rapportata ad una lunga serie di dati mette soltanto in pericolo i propri soldi e rischia di finire nel cosiddetto Parco buoi, ovvero la parte di investitori destinati a lasciare sul campo quelli investiti.

La formazione è fondamentale

Il secondo accorgimento è strettamente collegato al primo e riguarda la necessità di una adeguata formazione. Quando si inizia un lavoro si devono avere le basi per poterlo fare e per il trading è la stessa cosa. In questo caso occorre curare il proprio bagaglio di competenze economiche, a meno che non si provenga da studi in questo ambito, di livello universitario.
I modi per farlo sono vari, a partire dai corsi, offerti in particolare dalle piattaforme che offrono servizi finanziari sul web. Questi corsi, assolutamente gratuiti, rappresentano la base per apprendere nozioni fondamentali e tessere le strategie da applicare in Borsa e che faranno da rete di protezione intorno al proprio investimento.

La piattaforma deve essere scelta con attenzione

Non meno importante è la scelta della piattaforma con cui operare online. Il punto di partenza in tal senso è rappresentato dal possesso di una licenza rilasciata dalla Consob, l’ente di vigilanza sul corretto svolgimento delle operazioni che hanno luogo sui mercati finanziari italiani. Se un broker non la vanta è molto meglio evitarlo e adottarne un altro.
Il possesso della licenza lega chi la ottiene non solo alle leggi vigenti nel nostro Paese in tema di investimenti, ma anche alle direttive europee tese alla protezione degli investitori, in particolare quelli al dettaglio.

L’importanza del conto demo

Infine, il conto demo, molto importante per i trader alle prime armi. Grazie a questa particolare modalità di simulazione, infatti, è possibile testare la validità delle nozioni apprese e delle strategie immaginate, senza l’impiego di soldi reali.
In pratica, l’utente può usare la demo offerta dalla propria piattaforma per aprire posizioni sul mercato simulato senza rischiare (e anche senza guadagnare, naturalmente), sfruttandolo quindi come un utile allenamento. In tal modo è in grado di prendere confidenza con la complessità del mercato, anche se manca un fattore chiavo come quello rappresentato dallo stress collegato all’impiego di soldi reali.