Serratura della porta blindata: quanto costa cambiarla?
Sicurezza e tecnologie | ARTICOLO SPONSORIZZATO

Serratura della porta blindata: quanto costa cambiarla?

15 febbraio 2022 | 12:03



comprensibile cambio di passo per via della pandemia, la situazione è tornata preoccupante, soprattutto nelle grandi città. Alla luce di ciò, sono sempre di più le persone che decidono di installare una porta blindata. Se sei qui, significa che vuoi sapere qualcosa di più in merito e che ti interessa in particolare la gestione della serratura. Quanto costa cambiarla? Per la risposta a questa domanda, non devi fare altro che proseguire nella lettura delle prossime righe dell’articolo.

Serratura della porta blindata bloccata: quanto costa il fabbro?

Oggi come oggi, nel momento in cui si blocca la serratura della porta blindata è possibile trovare in pochi click il professionista per l’intervento risolutivo. Portali come Fabbroetruria.it hanno numeri molto alti relativi alle visite proprio per questo motivo. Nel momento in cui si ha bisogno di un fabbro, soprattutto d’urgenza, il web è il canale di riferimento.

Quanto si spende nella situazione sopra citata? Rispondere significa chiamare in causa varie voci. La prima è quella del diritto di chiamata, per il quale difficilmente – parliamo di una media di prezzo nazionale – si spendono meno di 30 euro. Va poi considerata l’apertura della serratura, che non costa meno di 200 euro, e la sostituzione (cilindro compreso). Per quest’ultima voce di spesa, bisogna tenere in conto una cifra compresa tra i 200 e i 500/600 euro.

Alla luce di ciò, un ottimo consiglio è quello di occuparsi nel tempo della manutenzione della serratura stessa, onde evitare di trovarsi in situazioni spiacevoli come quella descritta nelle righe precedenti.

Un suggerimento tanto semplice quanto utile prevede il fatto di eliminare i residui di sporcizia con un prodotto specifico. Quale scegliere? Tra le soluzioni più efficaci rientra la polvere di grafite. Grazie al suo utilizzo, è possibile eliminare dall’interno del tamburo detriti di sporcizia che, a lungo andare, possono compromettere l’efficienza della serratura.

Se si ha intenzione di mantenerla a lungo nel miglior stato possibile, un altro consiglio di grande importanza prevede il fatto di occuparsi della chiave. Forse non tutti sanno che mantenerla pulita aiuta tantissimo a prevenire problematiche a carico della serratura.

Serratura blindata: i costi della sostituzione con una di nuova generazione

Quando si parla delle serrature blindate, è necessario ricordare che esiste modello e modello. Molte porte, sono caratterizzate da quello a doppia mappa. Se ti trovi in questa situazione, il consiglio che ti diamo è quello di procedere appena riesci alla sostituzione. Il rischio, in caso contrario, è quello di avere a che fare con una maggior probabilità di intrusioni.

Per una serratura blindata di nuova generazione, bisogna mettersi nell’ottica di un investimento di circa 800 euro. A contribuire a quest’ultimo ci pensa anche il cilindro che, come ricordano spesso i fabbri esperti, deve essere di buona qualità. Entrando nel vivo delle opzioni disponibili quando si parla di questa parte della serratura, un doveroso cenno va dedicato al cilindro europeo. Considerato tra i migliori in assoluto per via della sua efficacia anti bumping, tecnica di effrazione delle porte che parte dall’inserimento nella serratura di una chiave liscia e dal successivo ricorso a uno scalpello, prevede una serratura a fresatura millimetrica. Grazie a quest’ultima, la chiave liscia sopra ricordata di fatto risulta inutile.

Da non dimenticare è anche il cilindro digitale biometrico che, a fronte di un costo notevole, garantisce una sicurezza assoluta in quanto consente l’apertura della serratura unicamente a fronte del riconoscimento delle impronte digitali di una specifica persona.

Una menzione deve essere dedicata anche al cilindro con defender antishock, progettato per resistere anche gli urti più forti, e a quello con defender magnetico, simile al primo ma con un’ulteriore garanzia in più di protezione.