Recensioni online da parte dei dipendenti: come dovrebbe reagire un datore di lavoro
Consigli per la aziende | ARTICOLO SPONSORIZZATO

Recensioni online da parte dei dipendenti: come dovrebbe reagire un datore di lavoro

27 ottobre 2022 | 10:14



Online imprese e aziende vengono recensite dai clienti che valutano la qualità di beni e prodotti ma anche di altri servizi come quello di vendita. Tuttavia, non è finita qui perché oggi le imprese sono recensite anche da parte dei dipendenti. È una pratica più comune di quanto si possa pensare lasciare un commento su aziende e recensioni sui datori di lavoro che comunque non sono spettatori di tutto questo processo. Anzi, possono farne parte, reagendo in modo positivo; vediamo come.

Perché rispondere ai commenti

Per iniziare, un datore di lavoro dovrebbe capire l’importanza di rispondere ai commenti e alle recensioni lasciate online dai lavoratori. Cancellare un commento non serve a nulla perché l’autore può sempre ripostarlo. Invece, vale la pena rispondere per diverse ragioni, anzitutto, gli utenti apprezzano di più le imprese che fanno dichiarazioni aperte e spontanee. Un’azienda è valutata meglio se dimostra che non ha nulla da nascondere, aumentando così la trasparenza.

In seconda battuta, al giorno d’oggi le imprese sono spesso valutate in base a come trattano i loro dipendenti e lavoratori. Questo succede perché oggi non c’è migliore pubblicità di un dipendente felice. Sono moltissime ormai le grandi aziende che hanno deciso di far girare spot pubblicitari dove mostrano lavoratori felici perché in questo modo si persegue una migliore brand reputation.

Come rispondere ai commenti online

Detto ciò, vediamo allora come un datore di lavoro dovrebbe rispondere ai commenti e alle recensioni online ricevute in modo anonimo da parte di dipendenti e lavoratori. Per iniziare, la recensione va letta più volte per essere certi di aver capito bene e non omettere nulla risposta. È altresì necessario rispondere a un commento per volta, facendo riferimento alle sole informazioni contenute nella recensione in esame per aumentare la professionalità. A ogni commento, un bravo datore di lavoro dorrebbe iniziare ringraziando.

Purtroppo, alcuni commenti e recensioni potrebbero esser poco carini o addirittura offensivi. Chi risponde ai commenti deve ricordarsi di mantenere la calma e scrivere senza farsi prendere dalle cattive emozioni. A tal proposito, meglio ricordare anche che non bisogna rispondere per le rime, evitando quindi le volgarità e le parolacce che dimostrano scarsa professionalità.

Online bisogna esser cauti perché la presenza di uno schermo non fa cadere in prescrizione le buone maniere. Non bisogna offendere e attaccare sul personale per diverse ragioni. Anzitutto, ne va dalle credibilità dell’impresa e, in secondo luogo, si può essere perseguiti dalla polizia postale.

Invece di indignarsi per avere ricevuto un commento negativo, questa è un’occasione di cui fare tesoro. Le recensioni online hanno infatti un ruolo costruttivo per individuare un punto di debolezza dell’attività e migliorarlo. Può esser difficile prendere i commenti per quello che sono e non sul personale, ma bisogna cambiare visione e capire che possono un’occasione per migliorarsi e fare sempre meglio, curando anche l’aspetto del benessere dei dipendenti perché se i lavoratori sono felici, lavorano meglio, producono di più e rappresentano un ottimo biglietto da visita per l’azienda.