Le piattaforme aeree sono dei macchinati che vengono utilizzati per migliorare la sicurezza nei lavori che si sviluppano in altezza. Queste consentono di sostituire i ponteggi e trabattelli, ottimizzando i lavori e ottenendo un risparmio di tempo e denaro molto consistente.
I settori all’interno dei quali vengono impiegati sono molteplici, ma i più frequenti sono quello impiantistico ed edile che negli ultimi anni hanno visto un aumento notevole dei cantieri in Italia. Le piattaforme sono state progettate per trasportare materiali, attrezzature e persone in luoghi ad alta quota, difficili da raggiungere dai normali mezzi in commercio.
A volte ci sono situazioni in cui non si dispone di aree dove allestire ponteggi oppure è disponibile una superficie, ma non può essere occupata per lunghi periodi. Per soddisfare tali esigenze queste macchine risultano la soluzione migliore, sia in termini di spazio che di tempo.
Per questo si è registrato un trend positivo per quello che riguarda il servizio di Noleggio Piattaforme Aeree, una soluzione ideale per chi necessita di disporre di questi macchinari per brevi o lunghi periodi a costi moderati.
Noleggiare questo tipo di macchinari si rivela molto più vantaggioso rispetto all’acquisto, sia in termini di costi che di produttività. Infatti, il cliente non deve preoccuparsi di tasse o della manutenzione del mezzo, poiché la società di noleggio si occupa delle revisioni delle piattaforme e di tutte le spese aggiuntive. Inoltre vengono creati dei pacchetti personalizzati in base alle attività che il cliente deve svolgere, in modo da utilizzare il modello più adatto per ogni tipo di lavoro.
Con realtà di riferimento del settore, come per esempio Giffi Noleggi, è possibile noleggiare sia per brevi che per lunghi periodi, ottenendo prezzi vantaggiosi in entrambi i casi. Per questo affittare le piattaforme risulta la scelta migliore sia per chi ha la necessità di servirsi dei mezzi a livello giornaliero, che per coloro che hanno bisogno di una continuità. Visitando il sito ufficiale, è possibile mettersi in contatto con il loro team di esperti, in modo da rendere l’esperienza del noleggio facile, veloce e sicura. I mezzi infatti sono sempre a disposizione e vengono controllati ad ogni rientro, poiché tecnici qualificati effettuano continuamente test funzionali, proprio per garantire prestazioni di qualità.
I clienti che sono intenzionati a noleggiare una piattaforma aerea devono conoscere i principali modelli che vengono messi a disposizione, in modo da scegliere quello più adatto alle proprie necessità.
Esistono le piattaforme autocarrate, in due versioni: sia per coloro che dispongono della patente B che per quelli che hanno la C, ottenendo, nel secondo caso, un mezzo molto più lungo fino a 75 metri. Questo modello è composto da un cestello che viene montato su un braccio, che consente di operare in altitudine variabile e di sbracciare lateralmente. Vengono particolarmente apprezzati nei lavori di edilizia e nelle ristrutturazioni degli edifici, soprattutto perché possono muoversi in piena autonomia a differenza di altri modelli che non possono circolare in maniera libera su strada.
Un’altra tipologia molto richiesta sono le piattaforme a ragno che trovano largo utilizzo nell’agricoltura, nel giardinaggio, per il montaggio delle luminarie e per effettuare lavori di ornamento e pittura. Possono avere alimentazioni diverse e sono particolarmente adatte per operare in spazi ristretti e difficoltosi. Il loro peso ridotto gli consente, per esempio, di essere impiegati sui solai e di raggiungere altezze molto elevate grazie allo sbraccio che riesce a raggiungere.
Qualunque sia il modello di cui si necessità, l’importante è affidarsi a professionisti del settore come, appunto, Giffi Noleggi che mette a disposizione qualità, sicurezza e macchinari all’avanguardia.