Perché mangiare le ostriche fa bene
Salute e benessere | ARTICOLO SPONSORIZZATO

Perché mangiare le ostriche fa bene

8 marzo 2022 | 09:00



Le ostriche non sono solo buone, ma anche estremamente benefiche per la nostra salute: garantiscono, infatti, minerali e nutrienti che favoriscono un incremento del metabolismo e contribuiscono a perdere peso. Come noto, questi squisiti molluschi rappresentano un afrodisiaco efficace, ma non tutti sanno che essi riducono anche i livelli di colesterolo e rendono le ossa più resistenti, oltre a migliorare il sistema immunitario e ad agevolare la crescita e la riparazione dei tessuti. In 100 grammi di ostriche, che apportano 200 calorie, sono presenti 12 grammi di carboidrati, 9 grammi di proteine e 13 grammi di grassi.

Il contenuto nutrizionale delle ostriche

È molto alto, in particolare, il contenuto di zinco: le ostriche sono l’alimento più raccomandato nel caso in cui si abbia la necessità di integrare questo minerale, ad esempio sono un valido supporto per combattere la caduta dei capelli.Oltre al notevole apporto proteico, poi, vale la pena di mettere in evidenza la presenza di selenio, di manganese, di rame, di ferro, di vitamina B12 e di vitamina D, senza dimenticare il sodio, la tiamina, il potassio, il fosforo, la vitamina C, la riboflavina e la niacina. E non è ancora tutto, perché le ostriche rappresentano una fonte preziosa del colesterolo HDL, che è il cosiddetto colesterolo buono, oltre a fornire acidi grassi omega 3 e antiossidanti. Insomma, si tratta di un alimento davvero sano.

Il potere afrodisiaco delle ostriche

Si dice spesso che le ostriche siano afrodisiache, ma è davvero così? La risposta è affermativa ed è dovuta al notevole quantitativo di zinco, a cui abbiamo già fatto cenno. Il fatto è che lo zinco favorisce nel nostro organismo la produzione di testosterone, che – come noto – è un ormone molto importante per la regolazione della funzione sessuale e della libido non solo fra gli uomini ma anche fra le donne. Gli studi hanno messo in evidenza gli effetti benefici di questo minerale rispetto all’attività sessuale, con riferimento in particolare alla sua capacità di incrementare la quantità di spermatozoi fra i maschietti. Tra le donne, invece, lo zinco permette di regolare l’equilibrio fra il testosterone, il progesterone e gli estrogeni. Un’alimentazione che includa anche le ostriche è utile ad avere performance sessuali migliori; non a caso la carenza di zinco può essere correlata, negli uomini, a una disfunzione sessuale.

Perché inserire le ostriche nella dieta

Ma ci sono anche altre ragioni per le quali vale la pena di inserire le ostriche nella propria dieta: per esempio il ridotto apporto di calorie, ancora più importante se confrontato con la qualità e la quantità dei nutrienti che vengono messi a disposizione. Si è detto in precedenza che le ostriche aiutano a perdere peso: in effetti una porzione fornisce metà calorie di quelle che ci sono in una fetta di petto di pollo. Le ostriche, poi, hanno un contenuto di acidi grassi omega 3 più alto rispetto a quello di acidi grassi omega 6, e anche per questo fanno bene al cuore. Dato che contribuiscono a ridurre la presenza nel sangue del colesterolo LDL, che è quello non buono, diminuiscono le probabilità che si verifichino angina, ictus, infarti o altre complicazioni cardiovascolari.

Le proteine nelle ostriche

Una sola porzione di ostriche è sufficiente ad assicurare al nostro organismo circa un terzo del fabbisogno quotidiano di proteine. Queste, come si sa, sono fondamentali per la nostra dieta perché aiutano a riparare i tessuti, promuovono la crescita dei muscoli e delle cellule e favoriscono il miglioramento del metabolismo. In più, nelle ostriche c’è il ferro: in questo caso una porzione arriva addirittura a coprire più del 90% del fabbisogno complessivo di un giorno. Il ferro è utile per combattere l’anemia, da cui possono derivare problemi allo stomaco e disfunzioni cognitive.

Dove comprare le ostriche

Se si è alla ricerca di ostriche di alta qualità, non si può fare a meno di rivolgersi a Longino & Cardenal per comprarle. Questa realtà è nata nel 1988 come società importatrice di caviale proveniente dall’Iran; oggi il suo raggio di azione si è espanso in misura significativa, coinvolgendo molti altri prodotti alimentari. LeOstriche Longino, per esempio, sono sinonimo di eccellenza e di bontà, e non a caso vengono distribuite nelle gastronomie e nei ristoranti migliori del nostro Paese.