Arriva una grande novità per tutti gli appassionati di viaggi e, in particolar modo, del Medio Oriente. Come segnalato dall’ANSA in una nota sul traffico turistico tra Italia e Oman, a partire dal 20 dicembre 2024, è disponibile per tutti i viaggiatori il volo diretto che collega Roma a Muscat. Il mercato di questa rotta continua a crescere di anno in anno, portando ad investimenti importanti da parte delle compagnie aeree. Vengono quindi rafforzati i legami tra i due Paesi e potenziate le connessioni aeree tra Penisola Arabica ed Europa.
Secondo i dati forniti da Aeroporti di Roma con la voce di Ivan Bassato, è arrivata un’impennata di richieste per il Sultanato che non poteva più essere ignorata “un mercato con 1,8 milioni di passeggeri trasportati nel periodo tra gennaio e novembre di quest’anno ed in crescita del 21% rispetto ai livelli record del 2023».
Con queste cifre, la compagnia aerea Oman Air ha subito colto la palla al balzo per sfruttare il trend di richieste e soddisfare la forte domanda di voli dalla capitale italiana a quella omanita.
Il nuovo volo diretto viene operato con dei moderni Boeing B737 Max 8. Si tratta di aeromobili che mettono al centro dell’attenzione comodità e velocità per raggiungere l’Oman con il maggiore comfort possibile.
La programmazione aerea della compagnia prevede circa quattro frequenze settimanali (lunedì, mercoledì, venerdì e domenica), il volo parte da Roma Fiumicino alle 20:30 e atterra a Muscat alle 05:45, permettendo ai passeggeri di raggiungere la propria destinazione in poco più di sei ore e di vivere da subito il meglio della città omanita sin dalle prime luci del mattino. I voli di ritorno partono invece da Muscat alle ore 15:00 per atterrare a Roma alle 19:30.
Con questa nuova rotta si aprono le porte a delle nuove possibilità di viaggio fino ad ora poco esplorate, ma sempre più sotto la lente d’ingrandimento dei viaggiatori. L’importanza crescente della Penisola Arabica come mercato di riferimento, in forte espansione, rappresenta un’opportunità per tutti: dalle compagnie aeree, ai tour operator specializzati che stanno ampliando sempre più il numero delle proprie offerte di viaggi in Oman. Tutto il settore del turismo sembra beneficiare dei nuovi interessi mostrati dai viaggiatori, creando opportunità di lavoro sia in Italia che in Oman.
Oman Air ha dichiarato che questo nuovo servizio consolida dei rapporti già molto forti tra i due Paesi. Negli ultimi 13 anni, la compagnia aerea ha infatti sviluppato solide relazioni con l’Italia, grazie anche ai voli diretti su Milano, e con questa nuova rotta mira a promuovere ulteriormente i legami economici, culturali e turistici.
Le opportunità create da queste nuove rotte sembrano soddisfare le esigenze di tutte le parti in causa. Non a caso, lo stesso CEO di Oman Air Korfiatis, in un intervento riportato anche sul sito della compagnia, ha posto l’accento sull’importanza strategica di questa rotta per l’azienda: “come una delle città più visitate al mondo, Roma è un’aggiunta perfetta alla nostra rete. Siamo entusiasti di offrire ai nostri ospiti un accesso agevole e comodo alle destinazioni che desiderano visitare, continuando a stabilire nuovi standard per il servizio e l’ospitalità”.
Oltre ai vantaggi economici di Oman, Italia e privati, il volo diretto facilita anche l’accesso a una delle mete turistiche più affascinanti e meno battute del Medio Oriente. I voli impiegano poco più di sei ore, riducendo sensibilmente i tempi precedentemente imposti dallo scalo a Milano, unica città italiana da cui Oman Air effettuava voli fino a poco tempo fa.
Come spesso accade in questi casi, facilitare gli spostamenti per i viaggiatori crea anche nuove importanti occasioni per attirare pubblico, motivo per cui sono in molti a prevedere una ulteriore crescita del flusso di viaggiatori e dei rapporti turistici tra i due paesi nei prossimi anni.