Squadra che vince non si cambia, si sa, ma non è sempre vero. Ne è consapevole Mercedes-Benz, la quale ha attuato un piano di profondo restyling per quella che è stata la monovolume compatta maggiormente venduta in Italia nel 2019: Nuova Classe B.
Il primo aspetto ad essere rinnovato è il design. Infatti, pur conservando elementi molto apprezzati del modello precedente, in particolare la posizione di guida rialzata e l’abitabilità, Mercedes Classe B offre un profilo decisamente più dinamico e sportivo. Lo fa ispirandosi a Classe A, riprendendone i fari sottili che circondano la mascherina del radiatore Matrix con la stella al centro.
Il processo di rinnovamento si allarga anche al versante tecnologico, con l’introduzione del sistema MBUX, in grado di combinare la sagacità dell’Intelligenza Artificiale a comandi intuitivi. Basterà infatti pronunciare una semplice frase, come “Hey, Mercedes”, per attivare comandi di ogni tipo, come la climatizzazione. In più il navigatore sarà in grado di calcolare il percorso migliore, considerando variabili come le condizioni del manto stradale o la situazione del traffico.
Mercedes Classe B è stata pensata appositamente per soddisfare pienamente le esigenze delle famiglie, specie le più numerose, per i tratti sia in che fuori città. Ecco svelata la ragione per cui l’abitacolo è stato reso ancor più spazioso. Inoltre, le motorizzazioni sono state rinnovate completamente, rendendole così conformi ai valori limite Euro 6d-TEMP.
Altra importante novità: l’arrivo di EQ Power, un’ibrida plug-in dalle dimensioni di una monovolume, nonché una delle pochissime a circolare con una simile alimentazione. La versione B 250e EQ Power, grazie ai suoi 218 CV, può percorrere una distanza di 77 km restando sempre in modalità elettrica, raggiungendo standard di consumo pari a 3,55 l/100 km.
Il motore 1.3 turbo benzina, grazie alla combinazione con l’elettrico da 218 CV, offre scatti veloci, l’ideale per affrontare il traffico cittadino o un contesto extra-urbano. Anche se la batteria risulta scarica, Mercedes EQ si dimostra in grado di gestire sapientemente l’uso della benzina, con un consumo medio di 5,9 l/100 km (16,9 km/l).
Ultima novità: Mercedes Classe B si mostra al pubblico attraverso diversi tipi di modelli. Il primo è l’Executive, che comprende all’interno del suo pacchetto l’MBUX con comandi vocali, insieme a cerchi da 16″, una telecamera per la retromarcia assistita e infine un volante multifunzione.
In secondo luogo c’è Sport, che prevede un portellone posteriore EASY-PACK con tanto di comando elettrico per l’apertura e la chiusura. In aggiunta abbiamo una mascherina, che copre il radiatore con una doppia lamella argentata. È dotata inoltre di un sistema touchpad e del DYNAMIC SELECT. La versione Sport Plus dispone dell’MBUX avanzato e di un pacchetto comfort per i sedili.
Infine c’è Classe B Premium, che aggiunge a Sport Plus il volante dinamico e i cerchi in lega AMG da 18″a 5 doppie razze. Inoltre è dotata di un climatizzatore automatico COMFORTMATIC e di un immancabile pacchetto AMG Line.