Se stai pensando di creare un’area dedicata al relax nel tuo giardino, sei nel posto giusto! In questo articolo, scoprirai tutti i trucchi del mestiere per creare un angolo lounge perfetto, dove poter trascorrere momenti di tranquillità e di svago da solo o in compagnia.
Dai materiali alle strategie di illuminazione, passando per l’arredo e gli accessori, esploreremo insieme le soluzioni più adatte per il tuo spazio esterno, affinché possa diventare un’oasi di pace e di benessere in cui ritrovare il giusto equilibrio e la giusta armonia. Preparati a lasciarti ispirare e a dare libero sfogo alla tua creatività, perché l’angolo lounge che hai sempre sognato è a portata di mano!
Se vuoi realizzare uno spazio dove ritrovare uno spazio interiore, allora la scelta del luogo è il primo passo da compiere. Scegli un’area del tuo giardino che sia isolata dai rumori e dalle distrazioni esterne, in modo da poter godere della tranquillità e del riposo che meriti. Posiziona la tua zona relax in un punto in cui potrete godere di un’abbondante quantità di luce solare o ombra, a seconda delle preferenze.
Per rendere ancora più piacevole l’atmosfera, abbellisci il tuo angolo rigoglioso e verdeggiante con piante e rampicanti, in modo da avere un’area verde e fresca in cui rilassarti e meditare. Se la zona relax è interamente esposta al sole, non preoccuparti: esistono piccoli accorgimenti e particolari elementi di arredo in grado di creare l’ombra di cui hai bisogno.
Per la scelta dell’arredo outdoor puoi lasciar andare la tua fantasia e creatività, senza dimenticare di sfruttare al meglio lo spazio disponibile, per creare un ambiente accogliente e confortevole.
Si possono scegliere sedie o poltrone comode, un tavolino per appoggiare libri o bevande, cuscini e tappeti per rendere l’ambiente più confortevole e accogliente. In base alle proprie esigenze, si possono anche aggiungere altri elementi, come un’amaca, un divano o una sdraio.
Grazie ad una vasta scelta di sedie e tavoli da giardino oggi puoi facilmente sbizzarrirti anche con i materiali: quelli più comuni sono il legno, il metallo, il rattan sintetico e la plastica resistente. Il legno, in particolare quello trattato o tropicale, è resistente e versatile, ma richiede manutenzione. Il metallo, come l’alluminio o l’acciaio inossidabile, è resistente e facile da pulire, ma può arrugginire se non curato. Il rattan sintetico è resistente alle intemperie e richiede pochissima manutenzione. La plastica resistente è leggera e facile da pulire, ma può deformarsi se esposta al sole per troppo tempo. In generale, è importante scegliere materiali resistenti e di qualità per garantire una lunga durata all’arredo da esterno.
Per ricreare l’ombra, la soluzione più immediata è quella di acquistare un ombrellone, che può essere di diversi tipi e dotato di un unico palo centrale o di piantana e braccio laterale. Gli ombrelloni sono economici ed eleganti, adatti per creare uno spazio di quiete.
Tuttavia, se si vuole creare un ambiente più curato e piacevole, si possono considerare altre soluzioni come il pergolato o il gazebo. Queste strutture, in legno o in ferro battuto, sono aperte su tutti i lati, ma diverse sono le soluzioni per coprirle e rendere l’ambiente protetto e confortevole. Si possono utilizzare delle tende classiche di diverso stile e tessuto, comode da installare e ottime per essere tolte o spostate all’occorrenza. Se invece si desidera una struttura fissa, si può scegliere il legno e adornare il tutto con piante rampicanti o tettuccio in paglia, garantendo al giardino una perfetta oasi di pace.
Gli accessori e l’arredo che si scelgono per l’angolo relax del proprio giardino sono fondamentali per creare uno spazio di assoluto relax. Importante quindi illuminare il proprio giardino soprattutto per le serate estive, per cui si possono installare dei faretti nel prato o all’esterno della casa.
Tuttavia, per ottenere la massima riuscita, si suggeriscono lanterne o candele, che sono comode e perfette per l’ambiente. Possono essere appoggiate o appese ovunque e non necessitano di cavi elettrici, a volte difficili da nascondere. In questo modo si possono creare delle soluzioni personalizzate e adatte allo stile del proprio giardino, senza dover spendere troppo.