Climatizzazione industriale: alla scoperta dei condizionatori per quadri elettrici
Protezione e sicurezza | ARTICOLO SPONSORIZZATO

Climatizzazione industriale: alla scoperta dei condizionatori per quadri elettrici

31 ottobre 2022 | 14:12



Esistono ambienti lavorativi nei quali avere a disposizione un sistema di condizionamento industriale risulta indispensabile: si tratta di quei luoghi in cui vengono svolti processi produttivi e lavorazioni di particolare intensità mediante strumentazione ad elevata tecnologia, contesti dove è facile andare incontro ad un significativo innalzamento della temperatura.

Rientrano in questa categoria diversi ambienti, come ad esempio gli hangar, le piattaforme offshore, i container e le navi. In questi spazi, la presenza di un climatizzatore industriale è determinante per mantenere una temperatura adeguata alla tipologia di lavorazione eseguita: tale apparecchio, infatti, è in grado di asportare il calore prodotto dai macchinari durante i processi produttivi, riuscendo così a raffreddare l’area interessata e ad eliminare ogni rischio di umidità.

In commercio è possibile trovare diversi modelli di condizionatori industriali con cui soddisfare ogni genere di necessità. Tra i più richiesti in questi particolari contesti lavorativi è possibile annoverare, per esempio, gli apparecchi per i quadri elettrici, fondamentali per evitare che questa componente dell’impianto si surriscaldi, determinando guasti e malfunzionamenti che possano fermare la produttività.

Condizionatori per quadri elettrici: cosa sono e quali sono i vantaggi

In un’attività produttiva di natura industriale, i quadri elettrici costituiscono un elemento di fondamentale importanza poiché grazie ad essi la strumentazione utilizzata per la lavorazione aziendale resta in funzione e operativa.

Spesso, però, l’area ove vengono situati i quadri elettrici risulta estremamente delicata: è molto probabile, infatti, che si possano verificare sbalzi termici, che si generi una condizione grave di umidità o che facciano ingresso polveri ed altri agenti corrosivi.

Ed è proprio qui che giungono in soccorso i climatizzatori industriali: la loro installazione protegge dall’eventuale surriscaldamento degli armadi elettrici e dall’ingresso di polvere o sabbia, grazie ad un sistema che garantisce il continuo ricircolo dell’aria e l’isolamento termico.

In particolare, per disporre di prodotti robusti, solidi e di facile manutenzione è possibile optare per i condizionatori per quadri elettrici di realtà specializzate come Refrind, azienda di riferimento per la progettazione e la vendita di sistemi refrigeranti industriali di ultima generazione (per maggiori informazioni: https://www.refrind.it/i-nostri-prodotti/condizionatori-industriali/condizionatori-offshore/).

La presenza dei climatizzatori industriali per gli armadi elettrici porta con sé tanti altri vantaggi. Il risparmio energetico ed economico a beneficio delle aziende è uno fra questi: il controllo della temperatura dei quadri elettrici, infatti, previene improvvisi fermi produttivi e distributivi, guasti dei componenti ed usura della strumentazione, tutti elementi che possono gravare significativamente sul guadagno dell’attività imprenditoriale.

Da non sottovalutare poi la protezione assicurata in favore dei lavoratori: i condizionatori industriali, monitorando il benessere climatico dell’ambiente, garantiscono un luogo sano e vivibile, migliorando così la qualità del lavoro e conseguentemente la produttività aziendale.

Climatizzatori industriali: l’importanza di rivolgersi ad aziende specializzate

Installare un condizionatore industriale a protezione dei quadri elettrici, dunque, è fondamentale, tuttavia per trovare e acquistare l’apparecchio in grado di rispondere al meglio alle esigenze dell’ambiente ove verrà collocato, è necessario rivolgersi a imprese specializzate nella produzione ed installazione di climatizzatori industriali.

Si tratta, infatti, di prodotti di notevole complessità che richiedono profonde conoscenze tecniche per una loro corretta gestione. Soltanto esperti del settore sono in grado di individuare la soluzione migliore per il caso concreto e spiegare in dettaglio il suo funzionamento.

Nel caso soprattutto di applicazioni particolarmente critiche e di contesti climatici impegnativi, è necessario poter contare sul supporto di aziende con esperienza nel campo che sappiano ottimizzare le prestazioni e la componentistica del climatizzatore.