La musica è una costante della nostra vita. La ascoltiamo in radio, in tv, su Internet e su ogni app per lo streaming musicale in ogni momento della nostra vita. I suoni, infatti, accompagnano le pubblicità, i nostri attimi di vita quotidiana, i nostri ricordi e ormai nessuno può fare a meno di ascoltare musica. La musica accompagna feste, eventi e aperitivi, ci aiuta a concentrarci sul lavoro, libera la nostra mente quando siamo in viaggio, unisce le persone ed è la colonna sonora di tutti i nostri ricordi più belli.
Ascoltare musica fa bene e noi abbiamo sempre una playlist o una canzone adatta ogni momento. La ascoltiamo quando e dove vogliamo: in tv, in radio, su Spotify, YouTube e tante altre app pensate per lo streaming musicale. Tuttavia, come ben sappiamo questi mezzi possono essere per certi versi vincolanti, impedendoci di ascoltare la musica che vogliamo dove e quando vogliamo. Infatti, l’unico rimedio è YouTube MP3che pochi conoscono ma che consente di ascoltare musica senza limiti, cosicché possiamo far del bene a noi e alla nostra salute. Infatti, a tal proposito, noi di basilicata24.it abbiamo scritto un articolo, “Perché ascoltare musica fa bene” (link: https://www.basilicata24.it/dal-territorio/perche-ascoltare-musica-fa-bene/). Prova a darne un’occhiata o continua a leggere questo articolo e scopri come avere musica senza limiti.
Cosa c’era prima di YouTube MP3: quando si ascoltava musica con i limiti
Come accennato nei paragrafi precedenti, ascoltare musica senza limiti è stata per certi versi un’utopia. Infatti, gli unici mezzi che ci permettevano di ascoltare musica erano la tv e la radio, i cd e YouTube. Tuttavia, ascoltare musica attraverso questi canali risultava essere vincolante sotto molti aspetti. Infatti, come per la radio e la tv era possibile ascoltare musica seguendo una riproduzione totalmente casuale che attingeva a un vasto, per alcuni in parte sconosciuto, e per certi versi incoerente – senza contare poi le interruzioni di speaker e spot pubblicitari – e per i cd questo repertorio era limitato alle dieci canzoni e poco più tipiche di un album, legate soprattutto a una particolare band o artista musicale, YouTube e tante altre piattaforme online legate allo streaming musicale (vedi per esempio Spotify, Deezer, eSound e tante altre), sebbene concedevano la possibilità agli utenti di accedere a tutti o a parte – se il vincolo risultava essere anche un account o abbonamento – dei brani lì contenuti, risultavano vincolanti perché richiedevano l’utilizzo di una rete Internet, che permettesse appunto lo streaming. Ed ecco che oggi ascoltare musica offline senza limiti è possibile. Basta il download!
YouTube MP3: ecco come ascoltare musica senza limiti con YouTube
Tutto ciò che è necessario per poter ascoltare musica offline direttamente da YouTube è ricorrere a YouTube MP3. Si tratta di un sito accessibile a chiunque in cui è possibile scaricare la musica proveniente da ogni angolo di YouTube. Basta copiare l’indirizzo link del video musicale che più ci piace presente su YouTube, accedere al sito YouTube MP3, incollare il link nella barra di ricerca e cliccare su converti in mp3. Ora il video musicale verrà convertito in un file mp3 che potrai scaricare – per cui ora clicca su scarica file mp3 – e il gioco è fatto! potrai svolgere questa operazione dove, quando e su qualsiasi dispositivo elettronico che permette il collegamento a internet e l’ascolto di musica! Per cui, in solamente quattro semplici mosse potrai ascoltare tutta la musica che vorrai scaricandola, senza rischi o alcun costo. Provare per credere!