InnovazionePotenza, riqualificazione della rete di illuminazione pubblica nella città“Per la nuova illuminazione verranno utilizzate fonti rinnovabili al 100% e tecnologie led all’avanguardia per ridurre i consumi e le emissioni i...
Osservatorio astronomicoAl Toppo di Castelgrande un convegno sull’osservazione della TerraIl primo luglio all’Osservatorio Astronomico saranno illustrati i risultati del lavoro svolto
LibriFa davvero paura l’Intelligenza Artificiale?Opportunità o minaccia, dunque? Il fisico matematico Pierluigi Contucci prova a sciogliere il dilemma, attraverso un libro semplice, dal chiaro intento divul...
Teconologie“Rischio estinzione con intelligenza artificiale”: allarme dalle Big TechAvvertimento in una lettera firmata da 350 leader del settore, tra cui l’amministratore delegato di OpenAI, Sam Altman
MedicinaL’ospedale di Potenza sede del Corso nazionale sulle malattie autoimmuniFinalizzato alla formazione altamente specialistica di professionisti impegnati quotidianamente nella ricerca degli autoanticorpi. La prima volta in Basilica...
Buone notizieTorino, cieco recupera vista grazie ad autotrapianto: prima volta al mondoEccezionale intervento alle Molinette. Il paziente di 83 anni torna a vedere da un occhio grazie all’altro occhio non vedente: “E’ stato co...
NovitàSu Basilicata24 da oggi gli articoli si ascoltanoGrazie al sistema AudioBoost che trasforma le notizie in podcast. Basta cliccare sull’icona “play” per iniziare ad ascoltare il testo
EsperimentiDante e Beatrice in Basilicata, un viaggio onirico con l’intelligenza artificialeA Potenza la presentazione dell’ebook creato con l’intelligenza artificiale
RiconoscimentiUn asteroide di nome “Matera” nello spazioCon la pubblicazione sull’International Astronomica Union (IAU) ufficializzata la denominazione
ScienzaUna proteina fluorescente per far luce sul cervello delle apiLa rivista PLOS Biology presenta i risultati delle ricerche sulle api condotte dalle Università di Paris-Saclay, Düsseldorf e Trento