EditorialeBasilicata. La mercificazione della cultura sta divorando la CulturaGirano soldi a circuito chiuso e senza risultati: mancette, delusioni e propaganda
CulturaCapitale Italiana della Cultura 2027 è Pordenone. Niente da fare per AlianoLa cerimonia di conferimento a Roma, nella sede del Ministero della Cultura
EditorialeGiornali oltre il giornalismo: il caso “Cronache Lucane”La narrazione mediatica come tentativo di imporre nella percezione pubblica un’estetica del potere
Ambiente e beni culturaliGiornata Nazionale del Paesaggio, iniziative in BasilicataLa Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio propone un fine settimana dedicato alla conoscenza e alla valorizzazione di due siti lucani, dove ambie...
LibriFerrandina, Raffaele Pinto presenta “L’ipotesi di Riemann ed altri racconti”Venerdì 14 marzo, alle ore 18.00, nel Monastero di Santa Chiara
Podcast/5“Sotto il segno del No”: storia di uomini e donne che hanno...Quinta puntata: Morte sulla statale
LuttoAddio Fonseca, il cordoglio di BardiE’ scomparso il primo Rettore dell’Università degli studi della Basilicata, padre fondatore dell’ateneo lucano. Il Presidente della Regione...
ScuoleAll’Istituto Pitagora-Capitolo un incontro con la scrittrice Silvia TrupoL’ 8 marzo in occasione della Giornata Internazionale della Donna la scrittrice incontrerà le studentesse e gli studenti
Basilicata nella storiaUn lucano tra i “Giusti della Farnesina”: l’ex ambasciatore Francesco Babuscio RizzoIn occasione della Giornata Europea dei Giusti che si celebra ogni anno il 6 marzo, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e la...