Podcast/7“Sotto il segno del No”: storia di uomini e donne che hanno...Il coraggio dell’autocritica. Edo Patriarca
Argomenti e dibattitiCultura: Un’idea progettuale sui luoghi-paradigma“L’hanno chiamata ‘turistizzazione’, è diventata così pervasiva che molte città provano, oggi, a differenziarsi dal modello, anche pe...
Prodotti agroalimentari tipiciOtto prodotti lucani nell’elenco nazionale Pat: ecco qualiIl riconoscimento di Prodotti agroalimentari tradizionali del Ministero per le politiche agricole
EventiL’Unione cuochi lucani compie 50 anniMartedì a Ferrandina un convegno sulla sicurezza alimentare
TradizioniA Pescopagano ritorna l’antico rito della “Passata”L’appuntamento è per martedì 25 marzo alle ore 11 e 30, in occasione della festa della Santissima Annunziata
Interventi e commentiArdsu, gli studenti dell’Unibas: “gravi inefficienze e criticità nella gestione”A rischio il diritto allo studio
EditorialeVito Bardi dimentica la parola “mafia” nel giorno del ricordoLa retorica sottile e le banalità di spessore
AgricolturaIl Cece di Tricarico nell’elenco dei Prodotti Agroalimentari TradizionaliProdotto di qualità, radicato nella tradizione contadina lucana
Intervento e commentiPittella il “cinese”. Che spettacolo indecente!Nota di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani, già consigliere nazionale dei “Club Pannella”, iscritto all’ODG Basilicata
MusicaDanilo Rea a Matera in “Lirico”Musiche di Verdi, Puccini, Bizet rielaborate in chiave jazz il 21 marzo all’Auditorium Gervasio