Cultura digitaleKultart: il futuro delle visite culturaliAI e infrastrutture 5G/6G rivoluzionano la cultura, partendo dai Musei di Strada Nuova di Genova.
EditorialeLa politica lucana dei rutti retoriciIl Giorno della Memoria banalizzato dalle chiacchiere a vuoto
SPETTINATURELa Basilicata è sistemata per le feste“Chi scende a compromessi, chi a patti, chi a comprare le sigarette, chi a buttare l’immondizia, chi in piazza, ma nessuno scende dal piedistallo”
EditorialeSu Bonaventura Postiglione e i suoi eredi non ci sono più alibiL’inchiesta del giornalista Leo Amato sul Quotidiano del Sud cristallizza una verità storica con cui politica, istituzioni e ingenui cittadini dovranno fare ...
TeatroAl via, con Pirandello, la Sartoria Teatrale al Don Bosco di PotenzaIl 25 gennaio andrà in scena “Pensaci Giacomino”
Patrimonio culturaleLuoghi del cuore Fai, ecco i più votati in BasilicataSono il Castello di Lagopesole ad Avigliano, la Chiesa di Santa Caterina d’Alessandria a Cancellara e la Torre Guevara a Potenza
EditorialeLa Basilicata e l’articolo quinto: “chi tène ‘mmano ha vinto”Il potere economico-imprenditoriale e la politica qui non hanno mai divorziato: sono amanti per convenienza. La compravendita delle coscienze nel mercato deg...
EditorialeL’Associazione Libera è una boccata di ossigeno nell’aria che si respiraTappezzata la città di Potenza con un manifesto esplicito che richiama a riflettere su quanto sta accadendo non solo in città, ma in tutta la regione. La pol...
EditorialePotenza, Vincenzo Telesca contro i cittadini che lo hanno elettoLa politica sta diventando una macchietta che però non fa ridere
Argomenti e dibattitiAldo Cazzullo quando parla sa di che parla?La storia non è la partitura per uno show. Il giornalista si spieghi e ci spieghi quale sia il lascito morale, ideale e politico di quel letamaio della Lega ...