ApprofondimentiSul reddito di cittadinanza c’è poco da riderePrima o poi dobbiamo accettare, e anche promuovere, il rovesciamento di molti paradigmi. A partire dal paradigma del lavoro
StorieReddito di cittadinanza, i poveri non sanno cos’èBollate con la lettera scarlatta di “falliti sociali”, nemmeno le vediamo più le persone che fanno i conti ogni giorno con quello che non hanno, non sono e, ...
PoliticaLettera aperta al ministro Carlo Calenda: “Torni a fare il manager”“Dice di aver preso la tessere del PD, le consiglio, anzi la prego, visto la scarsa finezza di pensiero mostrata di abbandonare la politica e tornare a...
ApprofondimentiImboccare il bivio, pensiero radicale e approccio rivoluzionarioTracce per la ricostruzione di una sinistra italiana e europea
ElezioniBisogna pensare a un modo nuovo di investire al Sud ma, soprattutto,...I temi principali dei dibattiti di questa campagna elettorale appaiono chiaramente molto lontani da quelli che dovrebbero essere al centro dell’attenzione
Approfondimenti e riflessioniIl dibattito pubblico tra rimpianti e illusioni politicheTutto si muove nel quadro di banali litigi “aggravati da futili motivi”
EditorialeCandidati, signore e signori, la fate una proposta seria per la Basilicata?Gli elettori dovrebbero scegliere i loro rappresentanti tra coloro che non si candidano
Amministrazione opacaBasilicata segnalata all’Autorità Antifrode: “Utilizzo improprio di Fondi europei.” Chiesta procedura di...Depositato un esposto all’Alof e alla Commissione Europea sull’esternalizzazione dei servizi di Assistenza Tecnica. Dubbi sui rapporti con le imprese appalta...
OpinioniLe zone d’ombra delle carriere politichePasseggiando tra i vicoli della campagna elettorale in Basilicata
EditorialeLa lezione di Macerata, gli sciacalli della politica e la questione socialeNon possiamo liquidare le vicende maceratesi di questi giorni con risposte banali e scontate. In gioco c’è la vita e il futuro di tutti