Lettera apertaAutonomia differenziata. Il presidente del Veneto, Luca Zaia, torni a frequentare le...“I lucani si ricordino bene la visione che la Lega ha del Sud e che Ella ha così magnificamente espresso”
AnalisiAutonomia differenziata. La Basilicata e il Sud stiano attenti al lupo SalviniCon ostinata pervicacia nella difesa degli interessi del Nord la Lega è tornata all’attacco rispolverando i vecchi progetti di devolution
AnalisiFranconi, la lettera a Conte e i conti che non tornanoLa presidente facente funzioni della Basilicata prova a dare lezioni al primo ministro ma è lei a non aver studiato
EditorialeWelfare, la Basilicata delle chiacchiereLa povertà non è una condizione esclusiva dei poveri. La povertà è una condizione complessa del territorio
ScenariIl problema non sono i poveri ma i ricchiDi tutta la ricchezza globale creata nell’ultimo anno, l’82% è andato all’1% della popolazione mentre il 50% meno abbiente non ha beneficiato di alcun aument...
Approfondimenti2019: Europa al bivio tra dissoluzione e rilancio?In questo breve saggio Pietro De Sarlo ci offre un’interessante riflessione sull’attualità e il futuro dell’Europa legati al destino del Me...
EditorialeIl 2019 può segnare il percorso dei prossimi decenni. Dipende da noiDove stiamo andando? Sintesi del capitolo di un libro di storia scritto nel 2060
ApprofondimentiReport, il petrolio e lo sviluppo in BasilicataNon bisogna dimenticare una cosa importante: il territorio lucano non è un’area desertica e dunque non è tra più adeguati allo sfruttamento petrolifero...
EditorialeChe fine ha fatto l’opinione pubblica?Siamo di fronte alla più grande intossicazione da stronzate nella storia d’Italia dal 1968 ad oggi. Masse di persone avvelenate dalla disinformazione, dalla ...