InchiesteOspedale San Carlo di Potenza: la Neonatologia di nuovo nella buferaIl primario non c’è più, 4 medici in tutto e sotto pressione, clima di tensione nel reparto: siamo punto e capo?
Inchiesta/3Basilicata. Terza tappa del viaggio nei vicoli dell’imprenditoria lucana: amici, parenti e...Hanno in mano l’intera gestione del sistema informativo sanitario regionale: dai centri di prenotazione (Cup) alla fornitura delle soluzioni informatiche per...
Brutto ventoEolico in Basilicata: quel maledetto progetto che devasta il territorioEnergia rinnovabile, reti elettriche e Terna Spa tra giustizia e legalità
LibriNostalgia e ritorno impossibile: Riflessioni disordinate sul nuovo lavoro di Vito TetiMa cosa è cambiato, tra il momento della partenza e quello del ritorno? Ulisse, Itaca o gli occhi di Penelope? O tutto? O i destini biforcati delle persone p...
Economia e ambienteLegambiente presenta il Rapporto Cave 2021In Basilicata 54 cave autorizzate e 9 dismesse o abbandonate, quasi 2 milioni di metri cubi di materiali estratti all’anno, un volume di affari di 2.5 milion...
Libertà e diritti negatiSe un lavoratore è costretto a restituire in contante una quota del...Dietro le quinte di certi abusi potrebbe nascondersi un sistema criminale più vasto e pericoloso
EditorialeLa crisi della libertà nell’epoca della seduzione consumistica e digitaleAttenti alla nuova dittatura del regime neoliberista: siamo liberi di accettare la detenzione volontaria nei recinti del Mercato
Libri e realtàMimmo Lucano: il vento ha scritto la mia storiaCome Riace, anche Badolato, Caulonia e altri comuni calabresi hanno provato a fronteggiare il loro primo problema: lo spopolamento, la fine delle comunità
Lavoro e dirittiStellantis di Melfi. La politica regionale rispetti i lavoratori e non intorbidisca...Le chiacchiere, gli slogan, i moniti e la propaganda lasciano marcire il tempo e peggiorare la situazione
ApprofondimentiIl ministro dell’Esitazione ecologica e la Basilicata delle chiacchiereLa Giunta regionale sembra un manipolo di scolaretti nell’aula di Confindustria, i cui insegnanti provengono dalle file del management delle multinazionali d...