Potenza, il Requiem K 626 di Mozart per accompagnare la Settimana Santa

Dal 14 aprile con la Sububia Arkestra in diverse chiese della città
La Settimana Santa è da sempre per l’Associazione Musicale Francesco Stabile un momento di proposta musicale importante. Da diverse stagioni la ricerca di quella musica sacra nata per la Passione di Cristo è stato al centro delle proposte. Quest’anno è la volta del Requiem K 626 di Wolfgang Amadeus Mozart.
Opera di immensa bellezza e di grande profondità. La proposta di far ascoltare la musica di Mozart solo attraverso gli strumenti musicali è stata curata dalla Suburbia Arkestra, organismo interno all’associazione specializzato nel proporre musica di ricerca. In questo caso si è adattata la musica di Mozart ad una formazione unica ovvero saxofono contralto, contrabbasso e pianoforte digitale. La ricerca sonora è importante ed è quello che emerge dalla lettura del Requiem con questa formazione. I concerti quest’anno vi saranno per tutta la Settimana Santa partendo da lunedì 14 alle ore 20 nella Chiesa di Santa Lucia e proseguendo il 15 nella Chiesa di Bucaletto con inizio alle ore 19,30, il 16 nella Chiesa di San Michele con inizio alle ore 20. Il giorno 17 detto dei Sepolcri, nel Centro Insieme comunità terapeutica sita in Viale del Basento 102. Infine il Venerdì Santo come ogni anno è il momento della riflessione con il Concerto del Venerdì Santo che si terrà nella Chiesa di Gesù Maestro di Macchia Romana con inizio alle ore 21.
La Sububia Arkestra è formata per l’occazione da Arcangelo Di Lorenzo al sax soprano, da Vito Labriola al contrabbasso e da Marco Ranaldi al pianoforte digitale.