L’Arte che edifica la Comunità: incontro a Potenza

Il quarto appuntamento del percorso interdisciplinare “dalla marginalità alla comunità” proposto dall’Azione Cattolica di S. Maria del Sepolcro. Lunedì 7 aprile h. 19:45 nella chiesa parrocchiale di S. Maria, con una relazione dell’iconografo Giuseppe Matta
L’Arte che edifica la Comunità, è il titolo del quarto appuntamento del percorso interdisciplinare “dalla marginalità alla comunità” proposto a Potenza dall’Azione Cattolica di S. Maria del Sepolcro. Dopo aver indagato il messaggio biblico-teologico dell’inclusione e gli stimoli positivi che provengono dalla letteratura moderna e dalle esperienze sportive paralimpiche, l’attenzione si incentrerà sulla educazione alla bellezza che sorregge ogni umana convivenza, attraverso l’arte delle icone sacre. L’incontro avrà luogo lunedì 7 aprile h. 19:45 nella chiesa parrocchiale di S. Maria, con una relazione dell’iconografo Giuseppe Matta il quale offrirà una lettura del significato spirituale e dell’attualità di questa antica e sempre nuova disciplina dell’arte sacra. L’icona infatti è un annuncio evangelico espresso in immagine; un annuncio del mistero della Parola che raggiunge e invita alla contemplazione sia chi realizza l’immagine, sia chi la guarda. Secondo il poeta Pavel Florenskij è come una finestra: un mezzo perché possa filtrare quella luce che viene da oltre il muro di ciò che è percettibile ai sensi, feritoia verso il mistero e l’eternità, un sostegno per la fede e un aiuto all’edificazione della comunità dei credenti. A conclusione è prevista l’esecuzione musicale di un inedito del cantautore Vito Viglioglia.