Incontro con l’autore, un valido progetto all’I.I.S. “Carlo Levi” di S. Arcangelo per riscoprire il piacere della lettura

1 aprile 2025 | 17:19
Share0
Incontro con l’autore, un valido progetto all’I.I.S. “Carlo Levi” di S. Arcangelo per riscoprire il piacere della lettura

Educare alla lettura, attivando un complesso di attività che mirino a promuovere non solo lo sviluppo di competenze, ma anche un’attitudine positiva verso il libro

Per l’anno scolastico 2024/2025 i ragazzi dell’I.I.S. “Carlo Levi ” di Sant’Arcangelo, in provincia di Potenza, sono coinvolti nel progetto “Incontro con l’autore”, che dà agli studenti la possibilità di confrontarsi e dialogare con gli autori, condividere le proprie impressioni e i propri dubbi sulle opere lette, esprimere emozioni riguardo i temi trattati, e soprattutto crescere grazie a una stimolante esperienza scolastica alternativa. L’iniziativa sostenuta dalla dirigente scolastica, la prof.ssa Lucia Lombardi, e dalla vicepreside dell’I.I.S. “Carlo Levi” di Sant’Arcangelo, Samantha Petrone, è patrocinata dal Comune di Sant’ Arcangelo e vede come responsabile il prof. Vincenzo Romeo Ciminelli.

“Incontro con l’Autore” «ha la finalità – ha spiegato il prof. Ciminelli – di educare alla lettura, attivando un complesso di attività che mirino a promuovere non solo lo sviluppo di competenze, ma anche un’attitudine positiva verso il libro, per sviluppare negli alunni quelle competenze che permettano loro di comprendere il testo-libro nelle sue varie forme e tipologie letterarie. Il piacere della lettura è un’emozione frutto dell’incontro tra componenti cognitive, affettive, comunicative».

Il ciclo d’incontri con gli autori ha preso avvio il 16 gennaio 2025, con il primo ospite: il poeta Domenico Brancale, molto apprezzato che collabora con la Galerie Bordas, CTL-Presse, e con le riviste “Anterem”, “Rifrazioni” e “Versodove”. Il suo lavoro sulla voce e sullo spazio ha prodotto numerose performance. L’incontro con Brancale si è svolto per “dare valore alla parola”.  La mattinata trascorsa con gli studenti dell’I.I.S. “Carlo Levi” ha riportato il poeta originario di Sant’Arcangelo indietro nel passato, quando varcò «per l’ultima volta la soglia dell’Istituto dopo aver conseguito il diploma. «Gli anni passano – ci ha detto Domenico Brancale – ma il tempo custodisce qualche cosa che va al di là di noi e che di tanto in tanto riemerge riportandoci lì dove pensavamo di essere già stati. Soltanto il giorno dopo mi sono reso conto che di tanto in tanto durante l’incontro tra gli studenti, tra quelle sedie, cercavo lo studente che ero stato, il Domenico Brancale di 16 anni, colui che non smette di sognare dentro di me. Le emozioni sono state tante, così come sono state intense le riflessioni degli studenti e dei miei interlocutori. E questo grazie alla parola, al dono della poesia, a tutte le letture che tracciano nella nostra vita il cammino che porta alla Bellezza. Qualunque sia il risultato conta esserci».

Il progetto (di qualità) si integra con le attività curriculari della scuola: infatti la stesura di articoli e di recensioni completa perfettamente quanto programmato ai fini della conoscenza delle tipologie testuali da utilizzare durante i compiti in classe e all’Esame di Stato (nella forma richiesta del saggio breve o dell’articolo di giornale). La valutazione dell’apprendimento, della partecipazione degli studenti, e dell’interesse, viene effettuata attraverso una verifica in itinere dei pezzi redatti dagli alunni. Locandina Librarsi