Immigrazione |
Basilicata
/
Cronaca
/

Il Forum Terzo Settore Basilicata audito in IV Commissione Consiliare

14 aprile 2025 | 14:09
Share0
Il Forum Terzo Settore Basilicata audito in IV Commissione Consiliare

Al centro dell’audizione le misure urgenti per i lavoratori stagionali in vista della prossima campagna del pomodoro

Si è tenuta il 10 aprile scorso l’audizione, in IV Commissione Consiliare, del Forum Terzo Settore Basilicata sul tema, sempre attuale e cocente, delle politiche migratorie regionali.

Alla luce dell’imminente avvio della campagna di raccolta del pomodoro, che comporterà un significativo afflusso di lavoratori migranti in diverse aree della Basilicata, il Forum TS ha ritenuto urgente un confronto istituzionale per discutere l’effettiva attuazione delle disposizioni previste dalla legge regionale e per individuare soluzioni concrete che possano garantire condizioni di lavoro e di vita dignitose ai lavoratori stagionali.

In particolare il Forum TS ha sottolineato la necessità di redigere il Piano regionale per l’immigrazione, quale strumento di pianificazione e intervento per l’integrazione sociale e lavorativa dei cittadini stranieri migranti e dei rifugiati, la costituzione del “Coordinamento delle politiche per l’immigrazione”, previsto dall’art. 5, comma 2 della suddetta legge, mai reso operativo, strumento di supporto anche per la definizione del Piano. Una corretta applicazione della norma consente, a parere del Forum TS, una programmazione degli interventi a medio lungo periodo, evitando di ricorrere a soluzioni emergenziali per dare risposte parziali e inefficaci alla gestione dell’afflusso dei lavoratori stagionali. Inoltre, a seguito della riforma del terzo settore, il Forum rivendica un ruolo di coprogrammazione e coprogettazione degli interventi, in applicazione di quanto previsto dal Decreto Legislativo 117 del 2017.

Il Presidente Morea ha condiviso le preoccupazioni espresse dal Forum TS ed ha assunto l’impegno di riportare al Presidente della Giunta l’esigenza di costituire quanto prima il Coordinamento per dare avvio all’applicazione delle LR 13/2016.