Giornata del Libro, a Potenza una maratona di lettura

Mercoledì 23 aprile l’iniziativa promossa da Gocce d’Autore sulla gradinata del teatro Francesco Stabile
Una maratona di lettura in filodiffusione per le vie del centro storico di Potenza è l’iniziativa organizzata dal Circolo culturale Gocce d’Autore mercoledì 23 aprile sulla gradinata del teatro “Francesco Stabile”. L’occasione è la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, evento istituito nel 1996 dall’Unesco per promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e la protezione della proprietà intellettuale attraverso il copyright. Quest’anno il circolo potentino, in collaborazione con l’Amministrazione comunale del capoluogo lucano, ha voluto sollecitare una partecipazione più attiva e consapevole del pubblico invitando tutti a leggere liberamente il passo di un libro che abbia come filo conduttore la città.
Il tema infatti prescelto è “La città come riflesso dell’anima” e vuole focalizzare l’attenzione sul rapporto tra i cittadini e i luoghi, sulle città come territori dell’anima, come protagonisti di storie da abitare, come scrigni di radici e di futuro. In particolare, la finalità, oltre alla promozione della lettura, è la missione culturale della lettura condivisa che, oltre ad essere un atto politico, deve diventare un atto di responsabilità. La lettura aiuta a crescere e a formare cittadini consapevoli e lungimiranti, questo è soprattutto il valore dei libri.
Obiettivo è anche quello di vivacizzare il centro storico della città con un’iniziativa squisitamente culturale che intende avviare un dialogo tra istituzioni e cittadini sul ruolo delle città, in particolare quello del capoluogo, e di solleticare riflessioni sull’evoluzione della società odierna. Il libro dunque quale occasione di confronto e di civiltà, come ama ripetere il circolo che è anche partner del Patto per la lettura del Comune di Potenza.
Appuntamento alle 17,00 per concludersi alle 20,00. I lettori potranno portare con sé il proprio libro e si alterneranno senza sosta nella lettura, accompagnati dai giovani musicisti dell’Orchestra Maldestra.
Per partecipare all’inedita maratona non occorre iscriversi, basterà presentarsi direttamente in teatro