A Potenza un incontro pubblico e una mostra-laboratorio sulla continuità educativa zero-sei

10 aprile 2025 | 13:18
Share0
A Potenza un incontro pubblico e una mostra-laboratorio sulla continuità educativa zero-sei

Il 15 e il 16 aprile con il Centro Nascita Montessori di Roma

Tra le azioni del progetto sociale “Il Colore del grano”, il Centro Nascita Montessori di Roma ha curato a Potenza un intenso percorso formativo rivolto a insegnanti ed educatrici dei nidi de Il Melograno e delle scuole dell’infanzia dell’Istituto Comprensivo “Don Milani/Leopardi”. In ottemperanza alla riforma 0-6 del sistema educativo nazionale italiano, durante la formazione si sono poste le basi per un progetto di continuità sperimentale tra nido e infanzia, verso un sistema integrato di educazione e istruzione ispirato alla pedagogia attiva in generale e all’esperienza montessoriana in particolare.

Per concludere questo percorso e per condividerlo finalmente con tutta la comunità educante di Potenza, il Centro Nascita Montessori propone un evento della durata di due giorni dal titolo: “La continuità zero-sei nell’orizzonte Montessori, verso un percorso integrato”.

Il 15 aprile, dalle 15:30 alle 18:30 al Polo Bibliotecario di Potenza, si svolgerà una tavola rotonda arricchita dalla presenza di tre ospiti d’eccezione del Centro Nascita Montessori che da molti anni studiano, praticano e integrano la pedagogia montessoriana nei nidi, nelle scuole, nei poli 0-6 e nei contesti educativi italiani: Margherita Vertolomo, direttrice del CNM, formatrice e psicologa; Franco De Luca, presidente del CNM, pediatra, autore dei libri “Aiutami a mangiare da solo!” e “Bambini e (troppe) medicine”; Giovanna Bittoni, formatrice del CNM e di ONM.

Durante la tavola rotonda un dialogo intorno al progetto montessoriano con un focus particolare sulla continuità zero-sei e sul perché i percorsi formativi montessoriani sono da sempre mirati a colmare il gap culturale ed educativo che esiste tra nidi e scuole dell’infanzia.

Il 16 aprile dalle 16 alle 19, nel nido di via Ionio sarà allestita una mostra-laboratorio esperienziale sulle proposte di attività Montessori, aperta alle famiglie con bambine e bambini in età zero-sei e alla comunità. Le famiglie avranno la possibilità di visitare un ambiente montessoriano e toccare i materiali e le proposte presenti. Durante il pomeriggio si potrà dialogare con i formatori del Centro Nascita Montessori e le educatrici della Cooperativa Sociale Il Melograno, per approfondire ciò che l’ambiente organizzato offre e quali sono le ricadute sullo sviluppo del bambino inserito in un contesto rispondente ai suoi bisogni di crescita e di sviluppo.

Entrambi gli eventi sono a ingresso gratuito. Per informazioni si può contattare il numero 333228 4738 , oppure scrivere a melogranoinfanzia@gmail.com, oppure seguire le pagine social dedicate al progetto: su Facebook, Il colore del grano – centro di ricerca educativa; su Instagram, ilcoloredelgrano_.

Il colore del grano è un progetto di contrasto alla povertà educativa finanziato dall’Unione Europea con il programma Next Generation EU. Ideato e coordinato dalla Cooperativa Sociale Il Melograno in partenariato con Centro Nascita Montessori, Associazione di volontariato Montessori e Dintorni, Circolo Legambiente Ken Saro Wiwa, Centro Neapolis, Istituto Comprensivo “Don Milani/Leopardi” e Comune di Potenza.