Sasso di Castalda accoglie i nuovi nati rafforzando il valore della gentilezza

La cerimonia si terrà sabato 29 marzo aprile alle ore 16:00 in località Annunziata
L’Amministrazione Comunale di Sasso di Castalda aderisce alla Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati, un’iniziativa promossa dal progetto nazionale “Costruiamo Gentilezza”. L’evento- si legge in una nota dell’Amministrazione- ha lo scopo di accogliere simbolicamente i bambini nati nel 2024 nella nostra comunità, rafforzando il valore della gentilezza come elemento fondante della vita sociale.
La cerimonia si terrà sabato 29 marzo alle ore 16:00 in località Annunziata. Durante l’incontro, il sindaco Rocchino Nardo e l’assessore alla Gentilezza Caterina Maulella daranno il benvenuto ai nuovi cittadini, consegnando alle loro famiglie la “Chiave della Gentilezza della Città”, simbolo di accoglienza e appartenenza alla comunità.
A seguire, saranno piantati tre alberi di mandorlo per tre bimbe e un albero di giuggiolo per un maschietto. Questi alberi non sono stati scelti a caso: il mandorlo e il giuggiolo sono simboli profondi di resilienza e rinascita. Il mandorlo, tra i primi alberi a fiorire anche dopo inverni rigidi, rappresenta la capacità di affrontare le difficoltà con forza e speranza. Il giuggiolo, con i suoi frutti dolci e la sua resistenza alle avversità, simboleggia il valore della perseveranza e della determinazione.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio progetto “Costruiamo Gentilezza”, che mira ad accrescere il benessere della comunità mettendo al centro i bambini e promuovendo pratiche quotidiane di gentilezza. Invitiamo tutte le famiglie dei nuovi nati e l’intera cittadinanza a partecipare a questo momento di festa e condivisione, per celebrare insieme l’arrivo dei più piccoli e rafforzare i legami all’interno della nostra comunità”.