Il sindaco di Potenza non sa di che parla o fa confusione?

In una news pubblicata sul sito istituzionale del Comune, Telesca ricorda gli attentati a Falcone e Borsellino nella giornata del 25 marzo: “il nostro Paese ricorda in questa giornata quei tragici eventi”
Non credevamo ai nostri occhi. Con una news di ieri 25 marzo 2025 pubblicata sul sito ufficiale del Comune, il sindaco di Potenza ricorda le stragi di Capaci e di via D’Amelio. Certamente si sarà confuso con qualche altra ricorrenza, in tal caso si è spiegato male. Tuttavia, facciamo fatica a trovarne una che richiami quei barbari attentati compiuti il 23 maggio e il 19 luglio 1992.
Scrive il sindaco: “Sono trascorsi quasi 33 anni da quando, in due drammatici attentati, la mafia uccise Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, due magistrati, figure imponenti nella lotta a Cosa Nostra. Nella strage di Capaci morirono insieme a Falcone anche la moglie, Francesca Morvillo, e i tre uomini della sua scorta (…) Nella strage di via D’Amelio a Palermo persero la vita con Borsellino i cinque uomini della sua scorta (…) Da allora, – prosegue in una sua nota il Sindaco di Potenza Vincenzo Telesca – il nostro Paese ricorda in questa giornata (25 marzo?) quei tragici eventi e promuove iniziative per diffondere la cultura della prevenzione e del contrasto di qualunque forma di illegalità, sopruso e sopraffazione. Anche nella nostra città dovremmo sempre più stimolare il confronto tra e con le nuove generazioni sulla legalità e il rispetto assoluto dell’altro e delle diversità. Il futuro si impone con la sua bellezza, tenendo come riferimento figure che hanno perso la vita nell’estremo tentativo di difendere libertà e giustizia. Anche Potenza merita la forza di questi valori e la grandezza di questi esempi.
Mai retorica politica fu così grottesca. Una retorica che questa volta affonda nell’ignoranza della storia. Vogliamo sommessamente ricordare che in occasione del 17 marzo scorso, quando il presidio Libera di Potenza ha organizzato un corteo per ricordare tutte le vittime innocenti di mafia nel giorno del 15° anniversario del ritrovamento dei resti di Elisa Claps nel sottotetto della chiesa della Santissima Trinità, Telesca non ha detto una parola. Tuttavia, a distanza di una settimana, si è ricordato di Falcone e Borsellino nel giorno sbagliato. Bontà sua.
Nella stessa news Telesca non perde occasione di ringraziare i suoi amici Donato Macchia e Federica D’Andrea, attribuendo ad essi un’iniziativa che altri avrebbero voluto di beneficenza, ma che si è trasformata in un’operazione di marketing. Qui la news integrale
News che non troverete perché rimossa dopo l’uscita di questo articolo. l’Addetto stampa del Comune di Potenza, Marco Fasulo ha così commentato sulla nostra pagina fb: “Buongiorno. Sono Marco Fasulo, addetto stampa del Comune di Potenza. È stato un mio errore, e ho provveduto a rimuovere la notizia.”Ad ogni modo il testo potete leggerlo qui