Trasporti urbani a Potenza, Filt Cgil chiede incontro al sindaco

3 febbraio 2025 | 16:19
Share0
Trasporti urbani a Potenza, Filt Cgil chiede incontro al sindaco

Il sindacato chiede delucidazioni sulle “azioni messe in campo o da mettere in campo per traghettare il trasporto pubblico urbano dalla fase di proroga all’azienda Miccolis”

La segreteria regionale della Filt Cgil Basilicata ha chiesto un incontro al sindaco di Potenza Vincenzo Telesca alla presenza dell’azienda Miccolis, per discutere delle questioni inerenti il trasporto pubblico urbano della città di Potenza. Nello specifico la Filt Cgil chiede delucidazioni sulle misure messe in campo o da mettere in campo per traghettare il trasporto pubblico urbano dalla fase di proroga all’azienda Miccolis al prossimo affidamento del servizio, tenuto conto anche delle novità paventate ma mai messe nero su bianco come l’introduzione del servizio a chiamata, rispetto al quale riteniamo sia necessaria una condivisione con i sindacati su intenti e modalità in quanto potrebbe impattare sull’organizzazione del lavoro.

Altro punto all’ordine del giorno sono i lavori sull’impianto primo delle scale mobili (viale Marconi – Vittorio Emanuele). Al momento -si legge in una nota del sindacato-non vi è alcuna contezza della disponibilità delle risorse finanziarie paventate dalla Regione Basilicata per evitare che l’impianto, già arrivato a fine vita per lo scadere dei trent’anni, chiuda definitivamente a causa dei mancati interventi di manutenzione richiesti per legge. Un intervento che richiede risorse cospicue e per le quali l’amministrazione comunale ha fatto domanda al governo regionale il quale sembra abbia dato il suo parere favorevole ma senza atti formali. Ricordiamo che siamo in un regime di prorogatio anche per l’ammodernamento delle scale mobili che dovrà essere portato a compimento entro la fine del 2025.

Per fare chiarezza su tutti questi nodi da sciogliere chiediamo pertanto al sindaco di Potenza un incontro urgente, perché la mobilità della città capoluogo di regione abbia finalmente un sistema di trasporto urbano degno del ruolo che ricopre”.